Twin Studio, casa di produzione milanese di Elena Pedrazzini, ha presentato al cinema Anteo il documentario su Emilio Vedova che ha prodotto per Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, con la regia di Tomaso Pessina e la partecipazione di Toni Servillo. Il documentario è stato selezionato alle Giornate degli autori e presentato con successo a settembre al Lido di Venezia in occasione della 76a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Il film documentario ‘Emilio Vedova. Dalla parte del naufragio’, nato da una idea della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, racconta infatti la parabola umana e artistica del pittore veneziano (di cui ricorre proprio quest’anno il centenario della nascita) con un linguaggio profondamente cinematografico capace di far dialogare materiale di repertorio, recitazione dal vivo, animazione e storytelling in modo originalissimo e mai didascalico.
Alla base del documentario c’è un lavoro di ricerca – che la produttrice Elena Pedrazzini ha portato avanti insieme al suo gruppo: documenti inediti provengono infatti dall’archivio della Fondazione: estratti video, registrazioni audio, materiale autografo.
Il regista Tomaso Pessina li ha studiati, raccolti e rielaborati, con un focus particolare soprattutto su quei materiali che lasciano spazio alla fisicità di Vedova, nell’affrontare le tele e nel dipingere. Dallo schermo Vedova parla del personale approccio alla pittura, della sua ammirazione per Tintoretto, del suo concetto di spazialità dell’opera d’arte, della sua Venezia.
Il racconto filmico si arricchisce con il contributo di interviste ed interventi di curatori e critici, collaboratori, amici e colleghi di Vedova: da Alfredo Bianchini (Presidente della Fondazione dedicata a Emilio e alla compagna di una vita, Annabianca) a Germano Celant, da Karole Vail (Direttrice della Guggenheim Collection e nipote di Peggy) a Fabrizio Gazzarri, storico assistente di Vedova, fino a Georg Baselitz, pittore tedesco amico di Vedova che, in occasione del centenario ha curato personalmente la mostra Emilio Vedova di/ by Georg Baselitz in corso al Magazzino del Sale, lo spazio della Fondazione restaurato da Renzo Piano, amico di Vedova sin dai tempi del Prometeo di Luigi Nono.
Il film si avvale della partecipazione di Toni Servillo, che legge i diari di Vedova. Sky Arte trasmetterà il documentario a partire dal 5 Dicembre.
Il film fa parte di un progetto più ampio per celebrare il centenario della nascita di Emilio Vedova, che culminerà quest’anno con l’apertura della mostra a Palazzo Reale dal 6 Dicembre al 9 Febbraio 2020, curata da Germano Celant e per la quale Twin Studio si è occupata del progetto di identità grafica.