SodaStream, acqua frizzante fai da te, celebra la Giornata della Terra annunciando che nel 2022, grazie all’aiuto dei suoi consumatori in tutto il mondo, sono stati risparmiati 5 miliardi di bottiglie di plastica monouso. Il messaggio, presentato oggi con una campagna video diffusa sui canali social del brand e promosso su Vanity Fair e su Corriere, invita le persone a unirsi alla sua missione per fare la differenza, riducendo i rifiuti di plastica monouso.
L’impegno di SodaStream a livello globale si conferma anche a livello locale con l’avvio della collaborazione con Plastic Free, onlus nata nel 2019 con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sull’impatto dell’inquinamento della plastica monouso, che vede le due realtà fare squadra in un tour da nord a sud dell’Italia, articolato in tre appuntamenti di pulizia ambientale: il primo il 4 giugno lungo il litorale genovese per celebrare la Giornata mondiale dell’ambiente, il secondo in calendario a luglio destinazione Porto Tolle, in provincia di Rovigo nel Parco del Delta del Po e l’ultimo il 1. ottobre lungo il litorale romano in occasione del Sea & Rivers Day di Plastic Free. Un percorso lungo lo Stivale che ha lo scopo di sensibilizzare e coinvolgere attivamente cittadini e istituzioni per un obiettivo comune: raccogliere almeno 10.000 kg di plastica e rifiuti.
La collaborazione con Plastic Free si declina anche in una campagna di comunicazione dedicata – attiva da aprile a settembre – sia sui canali social che nei principali punti di vendita in Italia in cui SodaStream è presente, con materiali personalizzati per sensibilizzare i consumatori sul crescente problema dell’inquinamento da plastica.