Accoglierà i primi ospiti a partire dal 20 agosto lo YellowSquare di Milano, ostello di ultima generazione per fare incontrare lo spirito cosmopolita dei viaggiatori zaino in spalla con la curiosità dei locals. Tra il Teatro Parenti e i Bagni Misteriosi, nel cuore di Porta Romana (in via Lattuada 14), la nuova struttura va a inserirsi nella mappa di questo quartiere.nto dell’offerta culturale e di intrattenimento del capoluogo lombardo.
YellowSquare vuole essere una piazza aperta 7 giorni su 7, 24 ore su 24: due palazzine, 98 posti letto in dormitori misti e 29 camere private, ma anche spazi comuni aperti al pubblico. Nelle aree condivise, su un totale di oltre 800 metri quadrati, si trovano: un bar e una sala eventi per incontri e musica dal vivo, un cortile privato, lo spazio co-working Smart Square, un Dance Club sotterraneo, una cucina per pasti condivisi e per cooking class, l’hair-saloon firmato Contesta Rock Hair e una Play Area dove cimentarsi con fitness, arti e danza.
Da un’idea dei fratelli Fabio e Marco Coppola che aprirono il primo ostello a Roma nel 1999. La loro sensibilità per la sostenibilità si concretizza sia nei servizi green 100% plastic-free del bar e della cucina, sia nella decorazione degli spazi: in ogni camera gli ospiti troveranno dei murales di un animale italiano in via d’estinzione realizzati dallo street artist Lorenzo Ticci in arte Cancelletto e, scansionando il QR code preposto, potranno scoprire storie animate sull’animale protagonista, realizzate da Julio Martinez in arte Waiki Toons.