Granarolo lancia una nuova campagna di comunicazione a sostegno del latte fresco – icona del Gruppo – che rende protagonista la Filiera, la più importante d’Italia, fatta di 700 soci-allevatori distribuiti in molte regioni italiane.
Il piano di lancio partirà a scaffale il 18 dicembre e prevede:
- una nuova veste grafica che coinvolgerà tutti i formati delle referenze di latte fresco e alto pastorizzato a marchio Granarolo (Latte Fresco Alta Qualità, Latte Fresco Piacere Leggero, Latte Più Giorni Intero, Latte Più Giorni Parzialmente Scremato, Latte Più Giorni Scremato);
- un nuovo posizionamento di prezzo per il Latte Fresco Alta Qualità e il Latte Fresco Piacere Leggero nel formato da 1 litro.
In etichetta comparirà un’Italia agricola composta dagli allevatori della filiera Granarolo, veri custodi del territorio, e dai loro animali. La nuova campagna si concentrerà su 3 pilastri fondamentali:
- l’italianità, perché il latte è dei 700 soci-allevatori presenti in 12 regioni italiane;
- la responsabilità, perché Granarolo, nel contesto del proprio piano strategico, ha certificato sul benessere animale tutti i propri allevamenti attraverso un ente terzo (Certificazione CSQA DTP 122 – Cert. N° 53446);
- la garanzia, perché ogni anno vengono effettuati 400mila controlli su tutta la filiera per verificare ogni fase di produzione e trasformazione e offrire un latte buono, sicuro e controllato, spesso con parametri superiore a quelli imposti per legge.
Inoltre, con l’obiettivo di comunicare la presenza del Gruppo sul territorio, sul pack sarà presente un QR Code che inviterà il consumatore a scoprire l’allevamento Granarolo più vicino.
Sulla nuova piattaforma verrà lanciata anche Fresco – Storie di qualità, una nuova e originale web serie in 3 episodi ideata per guidare i consumatori alla scoperta di alcuni degli allevamenti italiani di qualità della filiera Granarolo. A condurre questo approfondimento sarà Gianumberto Accinelli, divulgatore scientifico, econarratore, autore di libri e conduttore radiofonico.