Youmark

Palazzo delle Scintille, a Milano un’Arena da 13.500 posti. Ci saranno concerti, spettacoli dal vivo, eventi culturali. L’edificio nella zona di Citylife sarà gestito da TicketOne, società vincitrice del bando di gara

TicketOne si è aggiudicata il primo posto nella gara per il progetto di gestione dell’ex Padiglione 3 di viale Cassiodoro a Milano, nell’area dell’ex Fiera Campionaria, a ridosso di Citylife. Un passo verso la rinascita del Palazzo delle Scintille, edificio degli anni Venti nel cuore di Milano, che potrà diventare così un  luogo per la musica e per la cultura, con spazi ludici e per il tempo libero dedicati ai giovani, alle famiglie e ai bambini.

La proposta di TicketOne, cui il Comune ha aggiudicato in fase provvisoria la gara, rispetta i vincoli storico-architettonici dell’edificio con le sue specificità spaziali e strutturali e, al contempo, conterrà elementi di innovazione dal punto di vista della riduzione dell’impatto acustico e dell’efficienza energetica. Prevista un’arena-anfiteatro da 13.500 posti, di cui 5.000 a sedere. E ancora, uno spazio per mostre, un caffè letterario e attività di ristorazione aperte alla città.

Palazzo delle Scintille, situato in viale Cassiodoro, di fronte a piazza VI Febbraio, è stato costruito nel 1923 e ha una superficie complessiva di 15.500 metri quadrati. Nel 2006 la Direzione regionale dei Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia ha dichiarato l’edificio di notevole interesse storico-artistico e, pertanto, sottoposto a tutte le disposizioni di tutela previste. La commissione di gara ha assegnato a TicketOne il punteggio di 65,90 contro i 64 di Forumnet.