Nielsen ha annunciato oggi che Nielsen Twitter Tv Ratings, la soluzione per la misurazione della Social Tv, includerà anche il monitoraggio delle conversazioni su Facebook relative ai contenuti televisivi.
Alla luce di questa novità, il nome del servizio sarà Nielsen Social Content Ratings e fornirà dati indipendenti, omogenei e aggregati tra diversi social network. Per la prima volta saranno disponibili dati relativi alle conversazioni sui contenuti televisivi che avvengono su Facebook, inclusi i post condivisi con gli amici oltre che quelli pubblici.
Nielsen Social Content Ratings sarà disponibile in Italia entro la prima metà del 2016 come in tutti i mercati in cui è già presente Nielsen Twitter TV Ratings (USA, Australia e Messico). Successivamente, le misurazioni di Nielsen Social Content Ratings saranno ampliate anche alle interazioni su Instagram.
Nielsen Social Content Ratings fornirà una misurazione standardizzata e indipendente delle metriche disponibili per i diversi social media e includerà: Social Media Authorship (post e tweet), Engagement (commenti, like, risposte, retweet, condivisioni), Reach (audience e impression), Demographics (sesso ed età). Nielsen Social Content Ratings è stato progettato secondo le indicazioni in materia di social media del Media Rating Council (Mrc), in collaborazione con Iab, Womma e l’American Association of Advertising Agencies (4As).
Le nuove metriche si baseranno sull’impianto metodologico di rilevazione che Nielsen ha sviluppato negli ultimi tre anni, a partire dall’iniziale accordo con Twitter. Inoltre, con Nielsen Social Content Ratings saranno disponibili, per la prima volta, metriche aggregate e anonime relative alle conversazioni sui programmi tv che si svolgono su Facebook, inclusi i post condivisi solo con gli amici oltre a quelli postati pubblicamente, nel pieno rispetto della privacy.
I broadcaster potranno così valutare in maniera ancora più completa l’efficacia delle strategie di social engagement e cogliere al meglio la relazione tra attività sui social e fruizione televisiva.