‘Love Syndrome’ è un film social girato in occasione della Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down, per il charity fund syndrome of love, che si celebra in tutto il mondo il 21 marzo.
“Ho cercato di sviluppare un’idea di uguaglianza che prende spunto dal concetto che ‘siamo tutti unici e di grande valore, nonostante le nostre umane imperfezioni e tutti abbiamo dei sogni che sono il nostro motore”, spiega in una nota il regista. “Qualunque essere umano nel mondo ha diritto a realizzare i propri obiettivi, con i mezzi che ha a disposizione e perfino di sognare e provare a superarsi. Ognuno di noi è nello stesso tempo imperfezione e equilibrio. E’ quello che io penso quando imagino la bellezza, è la stessa differenza a renderci unici”.
Il film dunque racconta per immagini alcuni momenti della vita di persone ‘diverse’. Che nel loro percorso brillano. Ognuno con la propria imperfezione e forza, cercando di raggiungere i propri sogni. Combattendo la più grande paura, ovvero il fallimento. Dalla tensione e concentrazione di una ballerina, all’allenamento di un tiratore di boxe, alla gioia dell’essere padre, alle gesta di un astronauta, che di per sé è la persona più simile ad un supereroe. Tutte azioni/prestazioni fisiche e mentali che, per essere compiute, devono essere spinte ai massimi livelli, ma nello stesso tempo svelano le proprie imperfezioni, anche interiori, piccole fragilità che rendono forti. “Non accettare la sindrome di down, allontanarla da sé, significherebbe impedire a qualcuno di brillare di raggiungere i propri sogni. Chiunque ha il diritto di poter sognare,perché siamo tutti uguali”, dice Bravetta.
E aggiunge: “Lavorare con questi bambini, così speciali, è stata un’esperienza intensissima e, senza retorica, confesso molto edificante. Mi sono sentito leggero, ho guardato alle mie imperfezioni e le ho superate. Questi ragazzi hanno davvero una purezza unica, sanno accogliere amano il team e soprattutto non hanno pregiudizi. Una bella esperienza. Un piccola, intensa lezione di vita. Che porterò dentro di me e perché no, magari in qualche altro lavoro”.
Credit
Title: Love Syndrome
Fresh Production
Director: Nicolò Bravetta
Dop: Vitaly Zaytsev
Executive producer: Anna Kiseleva
Head of: Maxim Gyulsever
Producer: Michael Nikishin
Assistant producer: Maria Emelianova
1 st AD: Anna Osipanova
Art designer: Anna Shmidt
Editing: Marcello Sanna
Color correction: Orash Rahnema
Style: Emiliya Mikaelyan
Make up: Eva Flowering
Sound Designer: Alexander Kendysh
Sound Engineer/ sound mixing: Federico Slaviero
Red Keds
Group head: Mitya Meshcheryakov
Creative director: Valeriy Volchetskiy
Account manager: Anastasia Tretiakova
Producer: Diana Avshalumova