La due selezioni di varietà di caffè 100% Arabica certificate Rainforest Alliance, si inseriscono all’interno della storica offerta di caffè macinato di Lavazza facendosi portatori del Premium Roast & Ground e dell’evoluzione della moka 2.0, che si sposta verso un target giovane.
Grazie a una speciale macinatura, Cereja Passita e Selva Alta si aprono anche ad altri trend di consumo e orizzonti di preparazione del caffè, oltre alla classica moka, una tradizione tutta italiana, sinonimo di casa, ritualità e condivisione, le Single Origin riscoprono infatti il caffè in altre declinazioni di consumo.
“Le innovazioni di prodotto fanno parte della storica esperienza di Lavazza nel caffè da più di 120 anni. Le Single Origin rappresentano oggi il fiore all’occhiello della nostra offerta Premium Roast & Ground e il nuovo volto di Lavazza in un mercato sempre molto importante come l’Italia e che ci vede leader”, dichiara nella nota Alexandre Lourdeaux, Head of Home Roast & Ground di Lavazza. “Con questi prodotti, Lavazza vuole comunicare in modo nuovo il caffè macinato, integrando l’innovazione di marca con l’esperienza sempre più premium e di tendenza della moka, in linea con gli stili di vita contemporanei, che armonizzano innovazione e tradizione, velocità e ritualità, globalità e origine. Sono infatti i consumatori più giovani, amanti del buon cibo e dei viaggi, curiosi e attenti ai temi dell’impatto ambientale, che vogliamo raggiungere grazie alla qualità e alla sostenibilità di Cereja Passita e Selva Alta”.
Le Single Origin sono disponibili con una speciale tecnologia di pack: un pacchetto morbido da 200 grammi richiudibile grazie a un’etichetta applicata sul retro e a una speciale valvola salva-freschezza, in grado di mantenere inalterati tutti gli aromi. Entrambe le pregiate mono origini sono inoltre declinate anche in capsula per il sistema espresso domestico A Modo Mio.
‘A single origin: il gusto del viaggio’ è il nuovo progetto di comunicazione. Un viaggio sostenibile e non convenzionale dalle Alpi alle Ande alla scoperta delle origini lungo le vie del caffè.
L’esploratore Alex Bellini è il protagonista di questo ritorno alle radici delle pregiate selezioni di caffè Lavazza Single Origin, da Torino fino al Brasile e al Perù, per uno speciale racconto culturale, gastronomico e artistico in 4 episodi realizzato da DueB produzioni e in onda dal 16 maggio su Rai Due.
Zaino in spalla e caffettiera moka sempre a portata di mano si immerge in un cammino non convenzionale che lo porterà nelle terre di origine del caffè. Il suo viaggio inizia da Torino, precisamente dalla storica drogheria di via San Tommaso 10 a Torino, dove nacque la Lavazza nel 1895.
credit ‘A single origin: il gusto del viaggio’
Sempre sul fronte comunicazione, a livello internazionale è partita quest’anno Born Social, la nuova campagna globale ideata con Y&R Italia. Il progetto rappresenta il seguito della campagna del 2015 che ha lanciato il brand a livello internazionale, raccontando la storia di Luigi Lavazza e la sua ricerca della prima miscela di caffè. Lo storytelling del brand continua nel 2017 con un approccio strategico focalizzato maggiormente sul consumatore.
La campagna ha debuttato a febbraio in Germania. Da marzo è andata on air in Grecia, Austria, Uk, Irlanda, Olanda, Rep. Ceca e Svizzera. E’ partita inoltre, con un progetto totalmente digital, anche in Singapore e Hong Kong, per la prima volta nella storia del Brand Lavazza in Asia. Prosegue poi parallelamente la campagna dedicata a Prontissimo, il nuovo caffè solubile di Lavazza. E’ andata on air in Uk, Irlanda, Australia, Italia.