Youmark

La parmigiana WaterOnMars di Alex Orlowski è l’unica azienda italiana in finale nella ‘IAF UK Tech Challenge’, contro fake news e disinformazione di Stato

Unica in Italia e in tutto il sud Europa, la start-up WaterOnMars fondata da Alex Orlowski è arrivata in finale nella ‘IAF UK Tech Challenge’, competizione che premia le organizzazioni che studiano, identificano e contrastano iniziative di propaganda state-sponsored o di disinformazione.

I software e strumenti informatici sviluppati da WaterOnMars per identificare l’origine delle fake news e le reti di account automatizzati (noti come Bot), si sono confrontati con quelli di altre sei aziende europee. “Anche se non siamo risultati primi nella competizione, il nostro impegno è già stato ripagato dalle numerose richieste che abbiamo ricevuto sia da organizzazioni per la tutela dei diritti civili sia da organismi nazionali, che vorrebbero utilizzare gli strumenti che abbiamo creato”, dichiara in una nota il fondatore di WaterOnMars, Alessandro Orlowski. “La nostra start-up innovativa si conferma l’unica sia in Italia sia in Europa in grado di competere a livello mondiale nel contrasto alla diffusione di informazioni false, troppo spesso utilizzate per cercare di condizionare l’opinione pubblica”.

WaterOnMars ha partecipato alla competizione presentando Metatron Analytics, sistema multifunzionale di analisi in tempo reale capace di studiare il significato semantico dei messaggi che passano sui social e sul web, definendo le relazioni tra gli utenti e identificano eventuali coordinamenti sospetti. Dal momento che le reti di account automatizzati sono sempre più precise nel replicare il comportamento di utenti reali, lo sviluppo di simili strumenti di analisi risulta necessario per identificare e contrastare le iniziative propagandistiche.

Il finanziamento è stato vinto da un’azienda ceca che ha presentato un tool capace di analizzare e interpretare il significato di articoli in lingua russa.