Klarna, attivo a livello globale nei servizi di pagamento e di acquisto, ha annunciato oggi una nuova funzionalità, che offre informazioni sui livelli di Co2 relativi agli acquisti effettuati con i suoi metodi di pagamento.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto che prevede la donazione di 10 milioni di dollari, pari all’1% del più recente round di finanziamenti, a favore di iniziative a sostegno della salvaguardia del pianeta. La nuova feature, che mira a semplificare l’accesso da parte dei consumatori a informazioni obiettive sull’impatto climatico, senza costi o alcun tipo di implicazione, rappresenta un primo passo verso la consapevolezza sul tema del cambiamento climatico.
La funzionalità offrirà accesso senza interruzioni alle informazioni sull’impronta di carbonio e darà vita a una delle più grandi iniziative di sensibilizzazione mai rivolte ai consumatori, spiega la nota. Klarna ha infatti avviato una partnership con Doconomy – realizzazione di strumenti di calcolo innovativi, che consentono a banche e brand di conoscere l’impronta di carbonio delle proprie transazioni – per fornire agli utenti il valore medio di kg di Co2 di ciascun acquisto. Grazie alla collaborazione, sarà possibile ottenere dati sulle emissioni di Co2 su scala globale, resi disponibili gratuitamente attraverso l’app Klarna.
Per ogni acquisto effettuato attraverso i metodi di pagamento Klarna, verranno indicate informazioni sull’impronta di carbonio basate sull’Åland Index di Doconomy, rese disponibili per i 90 milioni di utenti Klarna, inclusi i 18 milioni attivi ogni mese sull’app e in continua crescita. Insieme all’impegno di numerosi retailer, questa soluzione segna un primo importante passo da parte di Klarna per dare il suo contributo: a lungo termine, l’azienda mira a offrire a un numero sempre più significativo di consumatori una maggiore consapevolezza del vero costo del consumo, dando loro l’opportunità di intervenire al riguardo.