L’attività promossa dal Truck di Campari Academy rientra nell’ambito di #Beremeglio, il nuovo progetto congiunto lanciato da Federvini e Fipe volto a sostenere il consumo responsabile e a promuovere la qualità all’interno dei pubblici esercizi italiani.
Per il primo appuntamento, il prossimo 5 maggio, Campari Academy ha scelto Piazza Duomo a Milano che, grazie alla disponibilità e al supporto del Comune di Milano, sarà animata fino a tarda sera con speciali iniziative come corsi di formazione, seminari tematici e curiosità dedicate al mondo della mixology per operatori e appassionati.
Solo per questo appuntamento sarà possibile fare un quiz per scoprire l’aperitivo più in linea con la propria personalità e assistere a una performance del campione di flair e volto televisivo Bruno Vanzan.
Inoltre, nel corso della mattinata, si terrà una tavola rotonda con esperti del settore rivolta ai giovani e finalizzata a riscoprire e valorizzare la figura del bartender sia come nuova opportunità di lavoro e carriera, sia come figura fondamentale nella divulgazione di uno stile di consumo e servizio responsabile di bevande alcoliche.
L’appuntamento milanese sarà il primo di una serie di tappe che, fino a ottobre 2016, porteranno la Campari Academy in diverse città del nostro Paese. Il calendario completo delle varie tappe è consultabile sul sito di Campari Academy.
Il viaggio del Truck, inoltre, sarà seguito dal network degli Instagramers che, tramite smartphone, accompagnerà i visitatori lungo un percorso fotografico tra i bar italiani mostrando come cambia da Nord a Sud questo luogo di aggregazione. Gli scatti più significativi raccolti in rete diventeranno oggetto di una mostra itinerante che, proiettata sui wall luminosi del truck, offrirà una istantanea di uno spaccato dell’Italia.
All’interno del Truck non mancheranno poi iniziative per intrattenere il pubblico come, ad esempio, la mostra interattiva di Galleria Campari.
Ai più ambiziosi, Campari Academy dedica il corso Be a barman (per prenotazioni: campariacademy.it/it/truck/2016/), che permetterà di apprendere i trucchi del mestiere.
Per la realizzazione del Truck, Campari Academy si è avvalsa della partnership di Kartell per gli allestimenti, RG commerciale per le attrezzature dei bar, Hoshizaki per la macchina del ghiaccio, RCR per la linea di bicchieri, ISI per i sifoni seltz, espumas e rapid infusion.