Youmark

Human Brains, Fondazione Prada sceglie Havas come partner per la comunicazione

Fondazione Prada ha scelto Havas come partner per la comunicazione del progetto Human Brains sui mercati Italia, Uk, Usa e Germania.

Un progetto multidisciplinare dedicato agli studi del cervello che sarà sviluppato su tre anni e coinvolgerà eventi e media relations. Sono tre le agenzie del gruppo, Havas Milan, Havas Events e Havas Pr, che si occuperanno della realizzazione dell’evento digitale, dello sviluppo della piattaforma e infine della gestione delle media relations scientifiche dell’evento.

Fondazione Prada ha intrapreso dal 2018 un percorso multidisciplinare di approfondimento e studio di tematiche scientifiche. Da queste riflessioni nasce Human Brains, un programma di mostre, convegni, incontri pubblici e attività editoriali previsto tra novembre 2020 e novembre 2022. Il progetto è il risultato di una ricerca sviluppata in collaborazione con un comitato scientifico, presieduto da Giancarlo Comi e costituito da ricercatori, medici, psicologi, linguisti, filosofi, divulgatori e curatori come Jubin Abutalebi, Massimo Cacciari, Viviana Kasam, Udo Kittelmann, Andrea Moro e Daniela Perani.

Al via oggi, lunedì 9 novembre, la prima fase rappresentata dal convegno online Culture and Consciousness, programma di interventi, riflessioni, momenti di incontro e di confronto focalizzati sullo studio della coscienza nell’ambito delle neuroscienze.

A sviluppare il progetto dal punto di vista della comunicazione è stato un pool di professionisti delle agenzie Havas Milan, Havas Events e Pr, che ha supportato Fondazione Prada e il comitato scientifico nella gestione operativa oltre che progettuale.

Per supportare anche in modalità digitale questa serie di eventi, inoltre Havas Milan, Havas Events hanno sviluppato, una piattaforma interattiva, collegata a un sito appositamente progettato e realizzato per l’evento.

La piattaforma è stata integrata nel sito Human Brains, per permettere un accesso immediato e sarà direttamente collegata con la regia, che si trova all’interno di Fondazione Prada: questa soluzione permette di collegare tutti i relatori dislocati in varie parti del mondo e gestire al meglio i diversi interventi. E’ prevista anche una modalità di interazione degli utenti con i relatori: attraverso un sistema di instant Messaging sarà possibile interagire in modo veloce ed intuitivo.

Dal punto di vista della comunicazione e della promozione del progetto, Havas Pr ha dato il suo contributo attraverso il coinvolgimento degli stakeholder di riferimento e la gestione delle Media Relations scientifiche di Human Brains, sia in Italia sia a livello internazionale, un esempio concreto di come la collaborazione supporti la realizzazione di grandi progetti.

Human Brains, spiega la nota, è un progetto che vuole sperimentare nuove modalità di collaborazione e dialogo tra scienziati e altri studiosi e testare formati innovativi di comunicazione verso un pubblico eterogeneo e internazionale. Il cervello umano sarà declinato al plurale, come suggerisce il titolo, a sottolineare la sua intrinseca complessità e l’irriducibile singolarità di ogni individuo. Nel corso del progetto saranno analizzate le tappe storiche e concettuali fondamentali che hanno contributo a identificare il cervello come sede del pensiero. Sarà affrontata la tematica chiave dei rapporti tra mente e cervello. Saranno approfondite le basi nervose delle sensazioni, delle emozioni, della memoria e delle funzioni superiori quali coscienza, linguaggio, creatività e pensiero astratto. Saranno affrontati alcuni temi come l’inconscio e la libertà di decisione, sottolineando il ruolo cruciale che la scienza ha nell’affrontare queste tematiche, ma anche i suoi limiti. Ampio spazio sarà dedicato agli sviluppi tecnologici nell’ambito delle neuroimmagini e delle tecniche di esplorazione funzionale del cervello. Altrettanto rilievo avranno gli studi di neurobiologia e di neurofisiologia sperimentale sui neuroni, le loro interconnessioni, i tipi di messaggi che si scambiano e le loro superspecializzazioni.