Heineken sarà alla Milano Design Week, dal 4 al 12 settembre, presso Palazzo Serbelloni, per presentare il suo Greener Bar, concept-bar completamente sostenibile, realizzato avvalendosi delle più avanzate innovazioni ispirate al settore degli sport motoristici e non solo, grazie all’impiego di nuovi metodi di costruzione, materiali e tecnologie studiate per minimizzare l’impatto sull’ambiente.
Il Greener Bar è stato progettato da Heineken come esperimento concreto volto a mostrare che, attraverso l’innovazione e la collaborazione, è possibile riusare, ridurre e riciclare per vivere l’esperienza di un vero bar che però ha un minimo impatto sull’ambiente. Tutto quello che è presente all’Heineken Greener Bar è stato concepito per azzerare gli sprechi, secondo una logica di utilizzo circolare dei materiali. L’Heineken Greener Bar rappresenta quindi un bar per eventi fisici completamente sostenibile che adotta azioni reali per ridurre i rifiuti, l’acqua, le emissioni e l’uso di energia e che fungerà da modello per tutti i futuri eventi, i bar e le esperienze Heineken in tutto il mondo.
Per ogni singolo evento si stima che Heineken Greener Bar risparmi in media 6.539 kg di rifiuti, 5.335 kilowattora di energia, 21.128 kg di emissioni di CO2 e 25.108 litri di acqua.
Ogni singolo pezzo del Greener Bar è completamente sostenibile: dalle divise del personale, alle zavorre di terra e piante che stabilizzano il bar, ai sottobicchieri realizzati con i chicchi d’orzo già utilizzato durante il processo di birrificazione, fino all’utilizzo di bicchieri riutilizzabili e riciclabili, tutto è studiato per creare un ambiente che si basa sui principi dell’economia circolare.
Durante la Milano Design Week il Greener Bar Heineken ospiterà un calendario di appuntamenti che include una serie di conversazioni intorno a una birra, ogni giorno tra le 18.00 e le 19.00, alle quali prenderanno parte ospiti, esperti e opinion leader.
Il calendario completo e aggiornato sarà disponibile direttamente sul sito Heineken e sui social dell’azienda.