Il percorso di Harper’s Bazaar verso il lancio dell’edizione italiana print segna una nuova tappa: Giacomo Moletto, Ceo di Hearst Italia, e Dasha Veledeeva, Direttore (al centro nella foto), annunciano oggi due nomine per i ruoli di Executive Creative Director e Creative Fashion Director che affiancheranno il direttore e il vicedirettore esecutivo Adriana Di Lello con l’obiettivo di realizzare un ‘contenitore di sogni’ capace di trasmettere ‘la cultura della bellezza globale’ in tutte le sue declinazioni.
A lavorare al nuovo progetto sono stati chiamati Marc Ascoli (a sinistra nella foto) (a destra nella foto) come executive creative director della testata e Sissy Vian nel ruolo di creative fashion director.
Ascoli ha lavorato con alcuni dei fotografi più importanti al mondo e all’avanguardia sin dal loro debutto, da Nick Knight, Craig McDean, David Sims a Mert Alas & Marcus Piggott, nonché con una nuova generazione di talenti come Viviane Sassen, Sam Rock, Jack Davison e Carlijn Jacobs. Nel 2018, Ascoli è stato nominato direttore creativo di AnOther per il rebranding della rivista londinese con l’idea che ‘la moda deve impegnarsi e celebrare nuovi valori in un mondo cambiato’. I progetti che sviluppa attraverso il suo studio, atelier32, includono campagne pubblicitarie, brand identity, consulenza e direzione artistica nel settore dell’editoria.
Sissy Vian ha iniziato la sua carriera come fashion assistant a Vogue Italia dove ha lavorato per diversi anni. Nel 2012 è stata nominata Creative/Fashion Director di Flair Magazine, una piattaforma per collaborare con la nuova generazione di fotografi e stylist tra i migliori al mondo. E’ stata inoltre Fashion Editor – at – Large di Vogue Japan, brand per il quale ha collaborato per oltre 20 anni. Le collaborazioni alle piattaforme editoriali, oltre a Vogue Japan, hanno spaziato da W magazine a Harper’s Bazaar UK/US, Vanity Fair, Vogue Russia, V Magazine e Vogue China.
Harper’s Bazaar Italia sarà in edicola a inizio dicembre 2022.