Grundig accoglie l’appello delle Nazioni Unite per aiutare a combattere lo spreco alimentare e lancia una campagna di comunicazione e sensibilizzazione volta a promuovere una migliore consapevolezza su questo tema globale, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione.
Per il lancio di questo progetto internazionale e la diffusione della sua Call to Action, lo scorso 29 settembre, l’azienda ha coinvolto Massimo Bottura, suo Brand Ambassador, a fianco di Grundig dal 2018.
In linea con il claim di marca It starts at home – che parte dalla convinzione che la salvaguardia delle risorse inizi da casa – la Call to Action di Grundig vuole incoraggiare tutti a unirsi alla causa, intraprendendo quotidianamente piccole azioni responsabili, a partire dal proprio ambiente domestico.
La campagna di sensibilizzazione si svilupperà principalmente sui canali digitali e social dell’HQ e dei paesi in cui opera il brand: il 29 settembre, il Video Annuncio di Massimo Bottura ha dato il via ad una pianificazione editoriale, composta da 7 video-animazioni contenenti alcune riflessioni sullo spreco alimentare e suggerimenti su come è possibile combatterlo a partire dal proprio piccolo.
Per l’ideazione e la realizzazione dei disegni delle video-animazioni, Grundig ha deciso di coinvolgere l’artista Gianluca Biscalchin. Ogni pillola Video evidenzia una sfaccettatura diversa dello spreco alimentare domestico attraverso uno storytelling di 15 secondi.