Youmark

Fondazione Telethon lancia ‘Adotta il futuro’, programma a sostegno della donazione regolare

Dal 5 maggio la campagna sarà on air in tv e, dalla settimana successiva anche sul web. Firma Art Attack, sotto la direzione creativa di Veronica Vietri (copywriter Andrea Ciulu; art director Matteo Bianchi Fasani e Valentina Di Micco; video specialist Damiano Daresta; fotografo Lorenzo Poli; account Pasquale Borriello e Mario Di Fabio). Lo spot è stato girato dal regista Mauro Mancini, produzione Fake Factory. Pianifica Carat.

A partire dal 12 maggio per tre settimane la campagna sarà anche online su alcuni dei principali siti web femminili e familiari, su Facebook, Google e YouTube.

Telethon ha pensato a una campagna di comunicazione il cui protagonista è il donatore con la sua scelta, proprio per sottolinearne il coinvolgimento tangibile e rilevante attraverso il gesto della donazione. Il claim ‘Il futuro di… ha bisogno di me. Oggi’ rimanda alla call to action, creando un legame tra l’urgenza della scelta del singolo donatore, il futuro dei bambini e il ruolo della ricerca scientifica nell’attivarsi per il bene dei piccoli colpiti da malattie genetiche rare.

La metafora messa in scena, quella di un incontro tra il donatore e il beneficiario, è ulteriormente rafforzata da un logo dedicato al programma, che richiama i colori di quello della Fondazione, a cui sarà sempre affiancato in tutte le creatività. Il logo del programma Adotta il futuro vede l’abbraccio metaforico tra il beneficiario e il donatore, cioè l’unione forte tra il presente (della donazione) e il futuro (del bambino).

Obiettivo, sensibilizzare i cittadini sull’importanza della donazione regolare, elemento chiave per garantire un sostegno costante a Telethon. Il ricavato delle donazioni è destinato al finanziamento dei progetti di ricerca di Telethon sulle malattie genetiche rare (per ogni informazione su tutti i programmi di raccolta fondi www.telethon.it/dona).

Telethon ha anche sviluppato un nuovo sito dedicato. La campagna, inoltre, si articolerà sui canali social della Fondazione: Facebook, Twitter e YouTube.