Youmark

Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus e Marina Militare consolidano una partnership che dura da 12 anni e annunciano i progetti per il 2022. Invitando tutti a dare il proprio sostegno. Per le aziende molte le opportunità di concretizzare in azioni la propria Csr

Come racconta la Presidente della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus, MariaVittoria Rava, intervistata da youmark a conclusione dell’evento svoltosi lo scorso giovedì a bordo di nave Cavour nel porto di Civitavecchia, con la partecipazione del senatore Stefania Pucciarelli, sottosegretario alla Difesa, dell’onorevole Gianluca Rizzo, presidente della commissione difesa della Camera dei deputati, del Ministro plenipotenziario Michele Pala, direttore centrale vicario per l’America Latina e i Caraibi, di Roberto Colaminè, vice direttore generale e direttore centrale per le politiche bilaterali di cooperazione allo sviluppo e gli interventi di emergenza, entrambi presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del comandante in capo della Squadra Navale ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis, del sottocapo di stato maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Giuseppe Berutti Bergotto.

La presenza della madrina della fondazione, Martina Colombari (ascoltala al nostro microfono)

del professore Michele Mirabella, delle numerose autorità politiche militari e religiose e di alcuni protagonisti e volontari dell’operazione di soccorso del 2010 hanno impreziosito l’evento, volto a celebrare le numerose iniziative umanitarie che la Marina Militare e la Fondazione Francesca Rava hanno realizzato nei 12 anni di attività insieme, dal terribile terremoto di Haiti del 2010.

Un sodalizio che si rinnova e che ha presentato le nuove iniziative in programma per il 2022:

Donazione di apparecchiature sanitarie da destinare ad ospedali africani. Nell’ambito delle operazioni navali correntemente attive nelle acque del golfo di Guinea e oceano Indiano, lo stato maggiore della Marina Militare ha reso disponibili le proprie unità per trasportare apparecchiature sanitarie da destinare ad ospedali che saranno identificati in collaborazione con le autorità diplomatiche italiane sul posto. La Fondazione, attraverso la partnership con il Policlinico di Milano, ha ottenuto un’opzione su liste in continuo aggiornamento di apparecchiature revisionate e perfettamente funzionanti che vengono dismesse e cedute alla Fondazione stessa.

Progetto di sostenibilità alimentare attraverso la cessione a enti sostenuti dalla Fondazione (mense dei poveri, case famiglia, centri accoglienza) di derrate in surplus nelle basi di Taranto e La Spezia.

Progetto educativo con borse di studio (‘Borse blu’) per le professioni del mare a favore di giovani in difficoltà, da lanciare con un evento a Venezia, in Arsenale, nella primavera del 2022.

Nuove attività educative a favore dei ragazzi di Istituti penali minorili italiani.

Esecuzione, nella stagione invernale, presso l’Auditorium di Roma, di un concerto a favore di un progetto della Fondazione.

L’invito a tutti è di sostenere la Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus attraverso le adozioni a distanza e il supporto all’ospedale pediatrico Saint Damien in Haiti, unico pediatrico dell’isola, che assiste 80.000 bambini l’anno.