Salvaguardare l’ambiente, intervenendo sulle infrastrutture, con l’obiettivo di tutelare le risorse e sostenere l’agricoltura italiana: è questo il principio che ha ispirato Finish, prodotti per la lavastoviglie, nello sviluppo della collaborazione con il Future Food Institute, realtà attiva sui temi dell’innovazione agroalimentare.
La partnership, sviluppata nell’ambito del progetto di Finish Acqua nelle nostre mani, è stata realizzata con il duplice obiettivo di sensibilizzare alla salvaguardia delle risorse idriche nel settore agricolo e di garantire la continuità nella produzione locale di alcuni tra i più importanti prodotti tipici della Dieta Mediterranea, che proprio nel 2020 festeggia il decennale della nomina come Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco. Nello specifico, gli interventi realizzati interesseranno i territori campani del comune di Pollica, nel Cilento.
A completamento del progetto, e a garanzia dell’impegno di Finish in favore della filiera agroalimentare italiana, vi è poi il coinvolgimento dello Chef Franco Aliberti, promotore in Italia della cucina sostenibile. Le sue ricette, infatti, permetteranno di portare sulle tavole degli italiani alcune tra le più tipiche pietanze della tradizione culinaria nostrana, che vedranno come protagonisti i prodotti salvaguardati dall’intervento di Finish e Future Food Institute nel Cilento.