E’ stato lanciato oggi in piazza XXIV Maggio a Milano Futuro Fiorito, il nuovo progetto di Findus nato con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla biodiversità e sensibilizzare persone di tutte le età alla salvaguardia del pianeta. Questa speciale ‘Edicola Fiorita”, fino al 28 settembre sarà al centro di attività e workshop interattivi, offrendo a giovani e adulti un percorso educativo per attivare un’azione di sensibilizzazione.
In occasione dell’evento, sul tema biodiversità è stata presentata l’indagine ‘Gli italiani e la biodiversità’, condotta da Astraricerche, dove è emersa, tra gli intervistati, una conoscenza limitata in materia, concetto noto molto o abbastanza solo al 44%degli italiani, ma, allo stesso tempo, viene riconosciuta l’esigenza di intervenire per preservarla con opportune azioni, scelte ed interventi. Più di un italiano su due (56%) ammette di avere informazioni frammentarie o inesistenti. Più preparata la Gen Z per cui il livello di consapevolezza, tra chi dichiara di saperne molto o abbastanza sale al 57%, rispetto al 44%della media nazionale.

“In un momento storico in cui il cambiamento climatico minaccia flora e fauna, Futuro Fiorito rappresenta un tassello chiave nel lungo impegno di Findus per un futuro sostenibile e la tutela della biodiversità – ha spiegato a youmark Marco Miglioranza, Head of Marketing Findus -. Produrre cibo impattando meno sull’ambiente e tutelando le risorse naturali è la nostra sfida: ci impegniamo a restituire al territorio ciò che da esso riceviamo, contribuendo così a migliorare l’ambiente in cui operiamo e viviamo. Oltre ad adottare pratiche sostenibili all’interno della nostra catena di approvvigionamento e produzione, promuoviamo iniziative di sensibilizzazione tra i nostri consumatori, perché riteniamo che la consapevolezza sia il primo passo verso il cambiamento”.
In materia di biodiversità, l’azienda ha portato avanti negli anni il progetto Bordi Fioriti, con l’impegno ad aumentarne i livelli di biodiversità attraverso la piantumazione, in alcune aree adiacenti i campi di zucca, pomodoro e carota, di cinque diverse tipologie di fiori con l’obiettivo di dare alimentazione e rifugio ad impollinatori ed insetti utili, migliorando le produzioni agricole e proteggendo naturalmente le piante coltivate.
Va proprio in questa direzione anche il nuovo progetto Futuro Fiorito realizzato insieme a 3Bee, la nature tech company che sviluppa tecnologie per il monitoraggio, la tutela e la rigenerazione della biodiversità. Grazie alla tecnologia Flora sviluppata in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea, verranno utilizzate immagini satellitari e Intelligenza Artificiale per analizzare la biodiversità su 1000 ettari di terreno anche nelle aree limitrofe allo stabilimento Findus di Cisterna di Latina.
La consumer promo Futuro Fiorito sarà attiva fino al 1 febbraio 2025. On air dal 15 settembre un codino di 10 secondi nello spot di Pisellini Primavera (McCann agenzia creativa spot Pisellini). Il piano digital prevede social (Meta e TikTok) e online video. Previsti anche materiali dedicati in punto vendita. Sarà inoltre coinvolta come ambassador Silvia Lora Ronco, in arte Silviadeifiori, floral designer, che guiderà diversi workshop dedicati ai più piccoli e produrrà contenuti online.
Sul fronte comunicazione 2025, “abbiamo una serie di partnership che proseguono da anni, ma su alcune operazioni non escludiamo di ricercare altri partner che apportino nuova linfa”, ha aggiunto Miglioranza.
Sono diverse infatti le sigle nel roster del brand, tra cui INC per le Pr e Apload che ha collaborato alla realizzazione del progetto ‘Futuro Fiorito’, Zenith segue il media planning e McCann la creatività. Ricordando che sul fronte creativo global è in corso una gara internazionale a cui McCann, attuale partner, non sta partecipando.