L’obiettivo della nomina di questa figura è di incrementare ulteriormente le competenze e il know how di Fandango Club e di offrire ai clienti un servizio sempre più efficace e completo, conferendo all’agenzia una struttura ancora più definita con ruoli manageriali sempre più specifici e mirati.
Savorani: “Il mercato dell’event management sta attraversando un periodo di profondo cambiamento: le aziende, sponsor ed espositrici, non possono essere più considerate solo dei produttori o semplici attività commerciali, ma devono essere trattate come realtà dotate di personalità e contenuti propri e distintivi che è fondamentale saper coordinare nell’organizzazione dell’evento. Non si può prescindere dalla forza del contenuto, che va armonizzato e promosso in maniera coerente con il big event a cui partecipa. Il mio ruolo in Fandango Club si avvicina molto a quello di un direttore artistico, con il compito di selezionare le aziende per gli eventi e contenuti, talenti e artisti da poter associare ai brand in maniera ottimale”.
Michele Budelli, Ceo Fandango Club, “L’arrivo di Fabrizio rappresenta un passo fondamentale nel nostro processo di evoluzione perché significa approfondire ulteriormente il know-how su un target tanto articolato e fluido quale quello dei bambini e dei ragazzi in relazione a mercati in costante evoluzione e cambiamento. Fabrizio vanta un’esperienza trasversale che, unendosi ad altre iniziative che stiamo portando avanti in quest’ottica, contribuirà a dare di Fandango Club competenze uniche nel panorama italiano della comunicazione e ci consentirà di generare contenuti e brand experience ancora più efficaci per partner e visitatori”.