Si conclude oggi, con la riconsegna ai cittadini del monumento a Leonardo da Vinci di Piazza della Scala, Exponsor Art in progress il progetto di restauro di 15 opere d’arte urbana di Milano, sottoposte ad un intervento conservativo realizzato in 400 giorni, nel rispetto dei termini di bando e a costo zero per i cittadini, grazie alla formula delle sponsorizzazioni.
Tramite campionature di materiali, operazioni di pulitura, consolidamento e prevenzione, il team tecnico di Exponsor Art in progress ha portato a termine l’intervento conservativo dei monumenti di San Francesco d’Assisi, Leonardo da Vinci, Napoleone III, San Lazzaro, San Giovanni Nepomuceno, Giuseppe Missori, Costantino, Giuseppe Sirtori, Cesare Beccaria e San Calimero, le opere dedicate ai caduti di Mentana e al Bersagliere, l’Obelisco di Giuseppe Piermarini, Porta Ticinese e Porta Nuova.
Il progetto ha visto la partecipazione di Gasparoli e dello Studio Restauri Formica, che hanno lavorato sotto la guida del Prof. Amedeo Bellini e dell’Arch. Marcello Sita e la supervisione della Soprintendenza per i Beni e le Attività Culturali di Milano e del R.U.P. Ing. Massimiliano Papetti.
Per mantenere sempre aperto un canale di comunicazione con la città di Milano e non solo, Exponsor Art in progress ha creato la sua interfaccia digitale: exponsor.it. I cittadini, oltre a scoprire ogni monumento con un click, ricavare aggiornamenti sullo stato dei lavori e news sulla Milano di Expo 2015, sono stati chiamati a dare il loro contributo sui social network, postando foto realizzate in prossimità dei cantieri, commenti, suggerimenti e domande.
Inoltre, in collaborazione con il FAI, sono state organizzate visite guidate ai cantieri gratuite.
Interventi che, grazie alla formula della sponsorizzazione, non hanno gravato in alcun modo sull’Amministrazione Comunale. I promotori – TMC Pubblicità, Acone ed Externa Spa – hanno sostenuto l’intero onere del restauro delle quindici opere d’arte, versando altresì nelle Casse Comunali i corrispettivi per l’imposta di pubblicità dei sei monumenti destinati ad accogliere gli sponsor sul ponteggio, ovvero Porta Ticinese, il monumento a Costantino, l’Arco di Porta Nuova, i monumenti a Leonardo da Vinci, a San Calimero e al Bersagliere.