La Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici della provincia di Brescia, Cremona e Mantova, il Comune di Brescia e Fastweb hanno presentato oggi la mostra En Plein ART dedicata alle opere di 24 giovani artisti che si tiene sia per le strade della città in una sorta di museo d’arte diffuso, sia all’interno della Sopritendenza da domani 11 dicembre al 15 gennaio 2015, in via Gezio Calini 26.
In questi anni Fastweb ha investito nella città di Brescia circa 14 milioni di euro per posare centinaia di chilometri di fibra ottica che collegano le abitazioni, le imprese e la Pubblica amministrazione. Unico segno visibile di questo investimento per il futuro della città sono gli armadi stradali. Da un’idea della Soprintendenza è nato dunque il progetto di trasformare le centraline di prossimità del centro storico e della prima periferia in oggetti di arredo urbano, in strutture di allestimento semipermanente di opere d’arte. A selezionare artisti e opere è stata una commissione guidata da Gabriella Musto della Soprintendenza, Cristina Muccioli critica d’arte e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, e Paolo Bolpagni storico dell’arte.
Gli artisti che hanno donato le loro operare alla città di Brescia sono: Maurizio Arcangeli, Francesco Arecco, Fabio Bix, Maurizio Bonfanti, Clara Bonfiglio, Pino Campanelli, Alessandro Capozzo, Roberto Casti, Pietro Colletta, Annalisa Di Meo, Arianna Ferrari, Raul Gabriel, Armida Gandini, Marco La Rosa, Donata Lazzarini, Igino Legnaghi, Gianfranco Milanesi, Eugenio Moi, Patrizia Novello, Luciano Pea, Paolo Nicola Rossini, Giovanni Sabatini, Giovanna Strada, Nicolò Tedeschi.