Siamo nel Sud Italia, XIX secolo. Una coppia di briganti in fuga in un bosco. L’uomo ha una taglia sulla testa e vive nel terrore, la donna lo segue con fatica portando con sé il loro piccolo di pochi mesi. La salvezza è oltre il fiume, dove la coppia abbandonerà il figlio ad altri compagni briganti per fuggire più velocemente, ma la donna inizia ad affezionarsi al piccolo e non vorrebbe più abbandonarlo.
“L’idea di ‘Mille Scudi’- spiega a youmark Serena Corvaglia – nasce dal desiderio di raccontare personaggi femminili forti e nuovi, valorizzando l’appeal cinematografico della storia che li contiene”.
Si tratta del primo progetto esclusivamente di finzione diretto dalla Corvaglia, che per le riprese ha voluto creare un reparto di regia esclusivamente al femminile.
Il cortometraggio è stato prodotto da Serena Corvaglia e Giulio Cupperi con l’aiuto della piattaforma di crowdfunding di Facebook e una serie di sponsorizzazioni tecniche tra cui Camera Rental Group, Videodesign, Patroclo Film, Dogstudios, Videoinvolo, Galiano SFX, Facilitie Service.
Credit
REGIA: Serena Corvaglia
PRODUZIONE: Serena Corvaglia + Giulio Cupperi
SCENEGGIATURA: Serena Corvaglia, Alessandro Nicolò
FOTOGRAFIA: Edoardo Emanuele
MONTAGGIO: Davide Vizzini, Serena Corvaglia
AIUTO REGIA: Giulia Emiliani
ASS. REGIA: Martina Bartoli
COORDINATOR: Linda Bagalini
COSTUMI: Eleonora Baiocchi
ASS. COSTUMISTA: Giulia Delvecchio
TRUCCO SFX: Fosca Tempera
SCENOGRAFIA: Lara Sikic
ASS. SCENOGRAFA: Maddalena Zoli
FONICO: Luca Cafarelli
OPERATORE RONIN: Alessio Valori
ASS. CAMERA: Riccardo Pisetti
ELETTRICISTA: Francesco Gentili
DIT: Anais Pain
MUSICHE: Alessandro Di Maio
SOUND DESIGN: Riccardo Righini
EDIZIONE: Stefano Felicioni
RIPRESE AEREE: Giuseppe Foderaro / Videoinvolo DOG TRAINER: Carolina Basile / DogStudios
ASS. PRODUZIONE: Simone Marziali
ATTREZZISTA: Giuseppe Santucci
VFX: Vincenzo Di Natale / Patroclo Film
COLORIST: Giorgia Meacci