Un progetto nato per sensibilizzare la comunità relativamente alla tutela degli oceani, con un focus particolare sul rischio estinzione delle balene. Sarà questo il tema dell’iniziativa Alto Mare, ideata e sviluppata da Save the Planet, associazione che promuove iniziative sostenibili in tutta Italia e che si occupa di diffondere la filosofia delle buone pratiche green.
Il progetto ha trovato il sostegno del collettivo campano Casa Surace e del gruppo musicale Boomdabash. A supporto dell’iniziativa, come capofila del progetto, ci sarà Lombardini22, società di progettazione che promuove azioni di impact investing raccordando architettura, comunità e sostenibilità.
Durante due delle tappe del tour estivo dei Boomdabash – a Gallipoli il 22 luglio e a Corigliano-Rossano il 4 agosto -, la band salentina ospiterà sul palco, in apertura dei concerti, i ragazzi di Casa Surace che hanno preparato un intervento per sensibilizzare il pubblico e diffondere il messaggio del progetto.nell’ecosistema della Terra.
Alto Mare è un progetto che prende le mosse da un episodio avvenuto nel 2007 nelle colline di Orciano Pisano, nella piena periferia di Pisa, quando venne rinvenuto un fossile di balena. Oggi, lo scheletro è al centro di una delle sale del Museo di Geologia e Paleontologia di Firenze ed è protagonista di un allestimento di tipo immersivo che ha dato vita alla sala ‘Storie di una balena’.