Tradizione e innovazione, guardando al futuro. Banca del Fucino si racconta e si presenta in chiave nuova con una campagna, in partenza da oggi, per sottolineare il suo ruolo tra le banche italiane, la sua storia, ma soprattutto la vicinanza al territorio e la capacità di coniugare tradizione e innovazione, con un messaggio di forza e positività.
Centrale nella comunicazione è lo storico Palazzetto Baschenis Borghese, sede della banca in via Tomacelli a Roma. Sottolinea il messaggio anche la presenza del tricolore e una grafica improntata sull’impatto dell’innovazione e del digitale nella vita quotidiana.
La campagna, realizzata dall’agenzia romana Fattore Q, è declinata sulle principali tv nazionali e locali con spot dal taglio di 30”, sui principali quotidiani italiani, radio, digital, social. Oltre alla presenza in tutte le sedi e agenzie della banca, è pianificata, inoltre, su Roma un’attività btl e ooh.

Commenta nella nota Francesco Maiolini, Direttore Generale: “Abbiamo voluto realizzare una campagna che comunicasse fiducia nel futuro, sicurezza e protezione. Ma che al tempo stesso esprimesse un concetto di fondo: non c’è contraddizione tra fedeltà alla propria storia e innovazione, tra solidità della tradizione e capacità di affrontare il futuro. Crediamo fortemente a questo messaggio per la Banca del Fucino. Ma si tratta di un concetto di portata più generale, in questo particolare momento. Oggi servire al meglio famiglie e imprese significa avere una profonda conoscenza del territorio, ma al tempo stesso essere capaci di dare soluzioni innovative alle loro esigenze”.