Assorel, in nome delle imprese di comunicazione e pr, ha convocato per i prossimi giorni un Focus Group Online, invitando le realtà italiane del comparto ad aderire ad un tavolo di lavoro da cui far emergere un profilo del Relatore Pubblico che sia di efficace e strategico supporto a imprenditori, responsabili marketing, hr manager, presidenti, ceo, e a tutte quelle figure cui spetterà il compito, nel momento dell’auspicata ripresa, di creare nuovi stimoli ai consumatori e ai mercati.
Quanto e come sarà cambiato il nostro modo di comunicare, quali aspettative le agenzie di pr del post Covid-19 saranno chiamate a soddisfare? O quali saranno le loro nuove proposte per far tornare le imprese competitive e ritrovare quella leadership ferita o disattesa? Tutte domande che meritano riflessione e condivisione per nuove risposte post emergenza.
Spiega nella nota il Presidente Assorel, Massimo Tafi: “Pensiamo, come Assorel, che questo sia un compito fondamentale e proprio di un’associazione tra imprenditori: mettere in comune le esperienze di ciascuno e ragionare insieme sugli scenari futuri, sul fare impresa nel mondo della comunicazione. Questa contingenza non solo ha accelerato i cambiamenti già in atto, ma ha posto davanti agli occhi di tutti, e in particolare di chi ha un ruolo sociale trainante come guidare un’impresa, rilevanti problemi etici che non possono esser aggirati o elusi. Assorel si apre a questa riflessione, per ora al proprio interno, ma se l’esperienza si dimostrasse feconda saremo pronti a coinvolgere anche colleghi e attori esterni all’associazione”.
Assorel è l’Associazione Italiana delle Imprese di Comunicazione e Relazioni Pubbliche, fondata nel 1982 aderisce a Confindustria Intellect e ICCO – International Communications Consultancy Organisation – l’organizzazione globale che riunisce le Associazioni di Categoria di 55 Paesi.