Youmark

Arriva in Italia nestpick, piattaforma online per l’affitto di alloggi a medio e lungo termine

 Il Cannocchiale di Matteo ve l’aveva presentata a fine dicembre, ora nestpick, piattaforma online per l’affitto di alloggi a medio e lungo termine, annuncia il suo ingresso nel mercato italiano.

La startup, nata a Rotterdam nel 2014 da un’idea di Fabian Dudek, e sostenuta da Rocket Internet come investitore principale, ha il suo quartier generale a Berlino, in Germania. Il suo obiettivo è quello di offrire una soluzione per le giovani generazioni di studenti e lavoratori, che sentono l’esigenza di un sistema conveniente, veloce e, soprattutto, sicuro, per affittare casa in altre città del proprio paese o all’estero. 

Grazie ai risultati ottenuti in Olanda, Regno Unito, Francia, Spagna e Germania, nestpick ha deciso di espandere il proprio raggio d’azione anche nel nostro Paese, partendo dalle città di particolare rilievo a livello universitario come Roma e Milano, per poi inaugurare entro fine aprile anche le piazze di Napoli e Bologna. 

La piattaforma permette di affittare un alloggio a medio o lungo termine, annoverando una disponibilità di oltre 4000 posti letto in tutta Europa, di cui oltre 1300 in Italia, e con un portfolio che si amplia di oltre 500 nuove proprietà ogni settimana e una previsione di crescita anche superiore entro il 2016.

 Ecco come procedere:

●     L’Utente se vuole affittare deve andare su nestpick.com, registrare il proprio account e quindi cercare un’opportunità o caricare sulla piattaforma le caratteristiche dell’appartamento o della stanza che vuole mettere a disposizione del pubblico.

●     Nestpick si occupa della comunicazione e dei controlli di sicurezza sia per i proprietari (nest-provider), sia per gli inquilini (nester) certificando la veridicità di ogni informazione.

●     L’affittuario invia la propria caparra direttamente a nestpick e ha 48 ore per confermare che tutto sia come concordato o segnalare eventuali problemi.

●     Il proprietario dell’appartamento riceve il pagamento da nestpick non appena l’inquilino conferma di essersi trasferito e di essere soddisfatto della sistemazione.

●     Il servizio è a costo zero per il proprietario, che mantiene il diritto di valutare preventivamente la richiesta dell’eventuale inquilino.