Youmark

Amore e Psiche in mostra a Palazzo Marino grazie ad Eni in partnership con il Museo del Louvre. I capolavori di Antonio Canova e François Gérard esposti per la prima volta insieme. C’è anche l’app gratuita

La mostra è ospitata, per il quinto anno consecutivo, dal Comune di Milano in Sala Alessi fino al 13 gennaio 2013. La scultura di Antonio Canova ‘Amore e Psiche stanti’ è del 1797, di un anno successivo è il dipinto ‘Psyché et l’Amour’ di François Gérard, ispirato all’opera di Canova. L’allestimento della mostra è curato da Elisabetta Greci. L’impianto architettonico dell’allestimento consiste in tre pareti a foggia di siepi vegetali, così da definire un primo spazio dedicato alla comunicazione didattica, un secondo che accoglie il quadro ed un terzo per la scultura. Pareti e pavimento sono completamente rivestiti in erba sintetica. Le opere sono esposte in vetrine costruite dal Laboratorio Museotecnico Goppion. I profumi del giardino sono appositamente creati dalla Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, casa fondata nel 1612 a Firenze. La mostra, curata da Valeria Merlini e Daniela Storti, è integrata da apparati didattici, supporti video e un percorso digitale che comprende il sito amoreepsicheamilano.it, una app gratuita, video e approfondimenti su YouTube, Facebook, Twitter, Google+ e Foursquare. Per la didattica artistica  sono a disposizione  laboratori per le scuole elementari e medie, oltre a materiali specifici sul sito eni.com. Il catalogo è pubblicato da Rubettino Editore e curato da Vincent Pomarède, Valeria Merlini e Daniela Storti. Intorno al tema di Amore e Psiche si sviluppano anche gli incontri moderati da Lella Costa (4, 11 e 18 dicembre ore 18, ingresso gratuito con prenotazione) e organizzati da Eni presso il centro congressi della sala conferenze di Palazzo Reale.