Youmark

Alkemy, Retex lancia OPA a 12 euro per azione e punta a rafforzarsi nel settore della trasformazione digitale. L’offerta sfiora i 70 milioni

Duccio Vitali, AD Alkemy
Duccio Vitali, AD Alkemy

Retex ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria finalizzata ad acquisire ALKEMY per un corrispettivo pari a 12 euro per azione.

L’offerta, riferisce una nota, è finalizzata ad acquisire 5.685.460 azioni rappresentative del 100% del capitale sociale di Alkemy per poi effettuare il delisting da Piazza Affari.

Il corrispettivo di 12 euro per azione incorpora un premio pari al 20,87% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni Alkemy alla data del 31 maggio 2024, ultimo giorno di borsa aperta prima della comunicazione dell’OPA.

L’esborso massimo in caso di adesione totalitaria all’offerta da parte di tutti i titolari delle azioni sarà pari a euro Euro 68.225.520,00.

Retex e Duccio Vitali, Ad Alkemy, hanno sottoscritto un accordo secondo cui Vitali si è impegnato a portare in adesione all’offerta 625.616 azioni pari all’11% del capitale sociale.

Ricordando che lo scorso mese il fondo FSI ha investito 100 milioni di euro in Retex per la creazione di un gruppo leader nel MarTech, aperto anche ad altre realtà che vorranno partecipare.

Retex nel 2023 ha registrato ricavi per oltre 100 milioni di euro, in costante crescita negli ultimi 5 anni. Con sede a Milano, la società può contare sulla collaborazione di oltre 600 talenti, ed opera secondo principi di responsabilità sociale d’impresa e impegno etico coerenti con il suo status di Società Benefit. Grazie all’integrazione di tecnologia, creatività e dati, Retex governa tutti i modelli di relazione tra brand e clienti, in una pluralità di settori.

Alkemy debuttò a Piazza Affari a fine 2017. Oltre a Vitali, tra i principali azionisti figurano Riccardo Lorenzini con il 10,3% del capitale, Tip (7,67%) e Chip Merchant Capital Limited (6,7%).