Nell’ambito di Expo in Città è stata inaugurata giovedì 17 settembre a Palazzo Morando, via Sant’Andrea 6 a Milano, la mostra Gioielli di Gusto. Racconti fantastici tra ornamenti golosi.
Aperta al pubblico dal 18 settembre all’8 dicembre 2015, la mostra è stata allestita al primo piano del palazzo ed è il punto di incontro fra i mondi del gioiello e del cibo. Sono esposti 200 pezzi d’autore, in un fantastico mix di gioiello, bijoux e accessorio moda, per una riflessione, sia seria, che surreale o fantastica, sul rapporto tra cibo e ornamento.
L’evento è promosso da Comune di Milano Cultura, Direzione Musei Storici con DS Comunicazione – Gabinetto del Sindaco e prodotto dall’Associazione Memoria e Progetto, in collaborazione con Università degli Studi di Milano, la Scuola Professionale Galdus; Cooperativa Cooro, con il patrocinio di Associazione Orafa Lombarda e CIBJO The World Jewellery Confederation. Sponsor e partner tecnici della mostra sono Daca Vetrina d’Autore, Daya, Ferrari Group, FPE, e una selezione di produttori di “gioielli da gustare” selezionati da Orchestra Italian Lifestyle. La mostra avrà come media partner L’Orafo Italiano, E’ Italia, UnPOxExpo e Emobile.
Gli alimenti, grazie al loro significato beneaugurante di ricchezza e promessa di vita, percorrono la storia del gioiello, dagli ornamenti più antichi a quelli contemporanei e le culture vicine e lontane, dalla Grecia Antica alla Cina del XVIII secolo.
In un percorso fantastico, suggerito dall’allestimento ideato da Alejandro Ruiz, utilizzando le teche di DACA vetrina d’autore, la mostra si snoda in un percorso che conduce il visitatore tra gli ornamenti più golosi, attraverso quattro aree distinte.