Fastweb è Partner di Bookcity Milano 2014, la manifestazione promossa dal Comune di Milano che si terrà dal 13 al 16 novembre, con l’obiettivo di promuovere il libro, la lettura e l’identità di Milano come centro di produzione editoriale e culturale.
Oltre a sostenere la manifestazione, Fastweb metterà a disposizione dei visitatori della rassegna alcune panchine ricaricati, dove fermarsi a leggere, o a ricaricare il cellulare. Le panchine, presenti presso il Castello Sforzesco, la Rotonda Besana e presso i chiostri dell’Umanitaria, ospitano infatti punti di ricarica per cellulari, computer o tablet.
Inoltre, ha organizzato la proiezione gratuita, in esclusiva per l’Italia, del documentario WEB The film di Michael Kleiman. La proiezione, con sottotitoli in italiano, si terrà sabato 15 novembre, presso l’Auditorium San Fedele, in via Hoepli 3/B, a partire dalle ore 18.30 e sarà preceduta da un breve benvenuto di Sergio Scalpelli, direttore delle Relazioni esterne di Fastweb, con la partecipazione di Matteo Ulrico Hoepli, general manager di Hoepli.it, Carlo Alberto Carnevale Maffè Docente di strategie e imprenditorialità allo Sda Bocconi, Michele Vianello digital evangelist, Ars et Invention.
WEB The Film è un documentario su internet, sull’interdipendenza e i legami personali. Per dieci mesi il regista Michael Kleiman ha vissuto in piccoli villaggi sulle Ande e nella Foresta Amazzonica in Perù, documentando la prima esperienza degli abitanti del villaggio con i computer e internet attraverso il ‘One Laptop per Child program’. Il film è una riflessione sul mondo digitale in cui ci troviamo e le implicazioni che vediamo intorno a noi.