Interactive

Rompi i tuoi schemi. A Milano svelato il mistero del Like Gigante in piazza. Così M&C Saatchi per il lancio della nuova BMW X2

Qualcosa di insolito è comparso questo weekend in piazza XXV Aprile a Milano.

Una gigantesca mano, una statua, ritratta nel classico gesto del pollice alzato. Il segno che oggi è legato all’approvazione sociale. Il segno del like. Il messaggio che accompagnava quella che si è anche pensato fosse la provocazione un artista era L’importante nella vita è avere Like.

 L’opera non è passata inosservata, scatenato la curiosità dei passanti che per due giorni hanno affollato la piazza, scattando migliaia di foto. Una discussione è seguita anche sui social, mentre le immagini della mano hanno iniziato a comparire anche nelle news, diventando un meme e trasformando l’hashtag #LikeGigante in un trend topic.

Un totem interattivo posizionato nei pressi del like gigante invitava inoltre i cittadini a esprimere la propria opinione rispetto al messaggio. I consensi e dissensi si sono alternati finché non è prevalsa la vittoria dell’anti-like, portando domenica alla distruzione della statua.

Al suono di una sirena un gruppo di ragazzi muniti di maschera dorata è fuoriuscito dalla struttura sfondandone le pareti e, in un crescendo di musica ed effetti, ha svelato il mistero.

E’ infatti apparsa l’ultima nata in casa BMW, la BMW X2. Un writer, armato di bombolette spray, ha marchiato i resti della scultura con le tag BMWX2, Rompi i tuoi schemi.

Una performance firmata BMW, e ideata da M&C Saatchi, pensata per il lancio di #BMWX2. Un modello nuovo, che vuole essere una chiamata all’azione: rompere i propri schemi, liberandoci da tutte quelle catene sociali che ci imponiamo.

credit

 

Luca Scotto di Carlo, Carlo Noseda, Vincenzo Gasbarro, Silvio Meazza
Luca Scotto di Carlo, Carlo Noseda, Vincenzo Gasbarro, Silvio Meazza

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Unbranded 2

 

 

Schermata 2018-03-25 alle 19.56.47