Interactive

Rinascimento Handmade, la piattaforma formativa che digitalizza gli artigiani trasformando i laboratori in botteghe 4.0

Il nome rievoca i fasti di un’epoca fiorente per la tradizione artigiana italiana, competitiva e protagonista dei mercati mondiali. Ed è proprio questo l’obiettivo di Rinascimento Handmade: far riscoprire il valore della manifattura italiana e dar vita a una nuova schiera di artigiani innovativi.

Il progetto, sviluppato da Giacomo e Tommaso Chinellato, due gemelli veneti classe ‘95, laureati in Economia, si propone di aiutare gli artigiani, eccellenze del made in Italy, a diventare imprese di successo nel mercato.

Le imprese artigiane sono chiamate ad affrontare la trasformazione dei modelli di business dell’economia italiana, tradizione e progresso devono collaborare dando origine a una vera e propria terza rivoluzione industriale, quella dell’artigianato digitale. Come? Rimettendosi in gioco e sperimentando le tecnologie di ultima generazione per riprogettare gli antichi mestieri e puntare alla personalizzazione del prodotto, attenzione al cliente, alla cura per i dettagli attraverso una vetrina virtuale.

La formazione online di Rinascimento Handmade consentirà agli artigiani di acquisire le competenze necessarie per creare il proprio brand di prodotti artigianali online attraverso corsi e lezioni di digital marketing. Il progetto formativo, nato nel novembre 2019, a tre mesi dal lancio conta già 300 aspiranti artigiani digitali.

“Il nostro obiettivo – affermano Giacomo e Tommaso Chinellato – è portare al successo più artigiani possibili e diventare il punto di riferimento in Italia, sia attraverso contenuti sul web e nelle varie piattaforme social, sia tramite eventi e workshop dal vivo, del marketing digitale applicato alle attività artigianali”.

Da un garage-laboratorio nato da un hobby paterno ad un ecommerce di successo. Una storia che vale la pena raccontare

L’idea di puntare a una strategia di web marketing strutturata per aiutare le imprese artigiane nasce da una situazione di crisi economica in famiglia. Era l’estate del 2017 ed i genitori di Giacomo e Tommaso, entrambi edicolanti, seppur con mille sacrifici ed orari no stop, non riuscivano a sbarcare il lunario. La crisi delle edicole stava mettendo in ginocchio le entrate economiche della famiglia ed il padre fu costretto a trasformare l’hobby per la lavorazione del legno in un secondo lavoro, diversificando la propria attività e vendendo le sue creazioni in edicola.

“Io e Tommaso frequentavamo l’università – ricorda Giacomo – le entrate erano sempre in calo, e cercavamo di trovare una soluzione per aiutare i nostri genitori” . Così, i due giovani, decisero di studiare autonomamente il marketing digitale, sperimentando per sei mesi un progetto di vendità online su Amazon, un’esperienza positiva perché studiando il target e analizzando il mercato riuscirono a dare una svolta alla situazione economica familiare.

Era marzo del 2018, quando i due giovani lanciarono Belldogs.com, un eCommerce di tavolini da pranzo in legno per cani e gatti, realizzati dal padre e perfezionati con cura dalla mamma, in un garage adibito a laboratorio artigiano.

In pochi mesi l’eCommerce si sviluppa velocemente, con la vendita di circa 200 prodotti al mese, con richieste che giungono non solo dall’Italia ma anche dall’America, Germania ed Inghilterra. Numeri che portarono i genitori ad abbandonare il precedente lavoro, abbassare definitivamente le saracinesche dell’edicola per dedicarsi full time a questa attività, che li ha resi economicamente indipendenti. E dati che convinsero i due giovani a tramandare il loro know how e la loro esperienza ad altri artigiani italiani, tramite il progetto Rinascimento Handmade.