Piano City Milano, in programma dal 22 al 24 maggio 2015, ritorna per una quarta edizione che si annuncia con una proposta musicale sempre più ampia e coinvolgente.
Il progetto è realizzato grazie a Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, Edison ed Intesa Sanpaolo, ideato e prodotto da Ponderosa Music&Art e Accapiù, con il sostegno dei partner tecnici Aiarp, Crescendo, Fazioli, Furcht/Kawai, Griffa & figli, Steinway & Sons, Tagliabue, Tarantino Pianoforti, Yamaha che mettono a disposizione gli strumenti della manifestazione.
Dal 19 dicembre 2014 al 15 febbraio 2015, sul sito pianocitymilano.it, sarà possibile iscriversi online per tenere un concerto a casa propria o mettere a disposizione il proprio spazio, diventando quindi parte attiva della proposta artistica dell’edizione 2015.
Piano City Milano è una rete gratuita di concerti per pianoforte senza limiti di genere musicale, che nel 2014 ha presentato 320 concerti, coinvolgendo 200 musicisti e 80.000 persone. Il motore musicale di questo evento sono musicisti professionisti, compositori, studenti, appassionati e artisti di profilo internazionale, come Ludovico Einaudi che sin dalla prima edizione ha sposato la manifestazione. Il cuore simbolico di questa rete sono gli House Concert ospitati nelle case private dei milanesi. Non solo un appuntamento musicale ma anche un’occasione di socialità.