Interactive

Nasce GINGER – Gestione Idee Nuove e Geniali in Emilia Romagna

Martedì 18 giugno 2013 sarà ufficialmente online e operativo GINGER – Gestione Idee Nuove e Geniali in Emilia Romagna, sito di crowdfunding territoriale per l’Emilia Romagna. Una piattaforma web rivolta a creativi, imprese e istituzioni per facilitare i contatti , una community, che nasce dalla volontà di seguire le idee da vicino e farle crescere grazie all’attivazione di reti territoriali, trasformando il crowdfunding in leva per lo sviluppo economico e sociale.

Il progetto sarà presentato martedì 18 giugno alle ore 17.30 nel corso di un evento aperto a tutti presso Il Cassero a Bologna. L’incontro sarà l’occasione per illustrare le caratteristiche e funzionalità della piattaforma, presentare i primi progetti sostenuti e riflettere sulle potenzialità del crowdfunding in termini di innovazione diffusa, partecipazione, coinvolgimento del territorio.

L’evento sarà aperto da un video-contributo di Dan Marom, co-autore di ‘The Crowdfunding Revolution’ (McGraw-Hill, 2012). A seguire interverranno Agnese Agrizzi e Virginia Carolfi che presenteranno la piattaforma e daranno la parola ai primi progetti GINGER:

Spazio Grisù, creative factory di Ferrara che riunisce 18 start up creative offrendo spazi in comodato gratuito e una rete di partner a sostegno delle neo-imprese. Grazie a GINGER Spazio Grisù lancerà una campagna per raccogliere i fondi necessari all’allestimento del cortile interno per ospitare ogni tipo di eventi.

Massimo Moretti | WASP Project (Ravenna), impresa per realizzare una stampante 3D in grado di stampare case a bassissimo costo e impatto ambientale. Tramite GINGER sarà possibile contribuire a questo progetto acquistando stampanti 3D più piccole ma già perfettamente funzionanti.

Concorto Cinematica (Piacenza). Con GINGER, Concorto Cinematica presenta il Microcinema, sala cinematografica in miniatura da 25 posti, a Piacenza, nel Quartiere Roma.

Cracking Art Group. l’arte è in prima fila per poter beneficiare del crowdfunding.

A chiudere l’evento sarà l’Assessore all’Innovazione al Comune di Bologna, Matteo Lepore, che rifletterà sulle potenzialità del crowdfunding civico e territoriale in relazione alle attività di una pubblica amministrazione. A seguire ‘So glad to be crowd’, party nel parco del Cavaticcio con aperitivo e dj set a cura di Girlfriends in a Coma.

GINGER è un’idea nata da 5 ragazze che vivono a Bologna e che da anni lavorano nell’ambito della cultura e della creatività in Italia e all’estero. Il progetto è risultato tra i vincitori del Bando IncrediBOL – edizione 2012 promosso dal Comune di Bologna.