Corax, la social media company guidata da Enrico Bricchi, chiude il 2024 con un fatturato di 5.5 milioni, segnando una crescita del 130% sull’anno precedente. Un risultato importante – ottenuto lavorando al fianco di clienti importanti come Politecnico di Milano, Bennet, Gruppo Helvetia Italia, Campus Bio Medico, Old Wild West, Aroma Zone, Erion e KFC – che, a cinque anni dalla nascita, porta l’azienda ad affermarsi nel panorama nazionale con un consolidamento della sua struttura e un aumento di dipendenti continuo.
L’area media, il cuore di Corax
Cuore di Corax, l’Area Media, specializzata nella produzione di piattaforme social e podcast, che sviluppa e propone al pubblico nuovi prodotti editoriali originali, che possano essere ingaggianti e arricchenti. Tra i progetti già avviati, Immedia, piattaforma editoriale multicanale dedicata alla sostenibilità, prodotta insieme a Giovanni Storti e alla naturista e divulgatrice scientifica Arianna Izzi.
Per quanto riguarda il mondo podcast, rilevante il lavoro portato avanti sul Poretcast di Giacomo Poretti – arrivato alla terza stagione – che a oggi ha ospitato personaggi del calibro di Cesare Cremonini, Alessandro Cattelan, Fabio Fazio, Rose Villain, Lazza, Mauro Biglino, Stefano Nazzi e tanti altri, segnando una crescita del 20% rispetto al 2023, con 30 MLN di views su YouTube.
Parte dell’Area Media, la Talent Agency, che vanta un roster sempre più ricco di personaggi provenienti dai settori Entertainment, Food, Lifestyle, Green e Sport. New entry del 2025, l’attrice e content creator Giulia Bellu, che si aggiunge, tra gli altri, ad Aldo Giovanni e Giacomo, Frank Gramuglia, Enrico Papi, Jules, Sara Gioira, Ginevra Giaccherini, Piovono Ricette e Luca Mastrangelo.
I progetti 2025
“Sono molto soddisfatto della crescita che Corax ha raggiunto nel corso dell’ultimo anno. Il gruppo è riuscito a raggiungere grandi risultati, si prospetta un ulteriore anno di crescita con nuove acquisizioni di aziende e nuovi prodotti da lanciare per il mercato. Vogliamo innovare quest’anno con il lancio di nuove tecnologie, nuovi prodotti e nuovi investimenti in diverse aree: prevediamo ulteriori assunzioni nelle aree di sviluppo con nuovi senior manager. Il lancio di un nuovo programma chiamato TTP sarà la sorpresa del nostro 2025”.