Sony ha raggiunto un traguardo significativo, superando Samsung in termini di profitti per la prima volta dal 1999. Questo successo è attribuito principalmente alla PlayStation 5 e ai giochi con servizio live che hanno dominato il mercato, generando profitti notevoli nel settore dell’intrattenimento.
Il contrasto tra le fortune di Sony e Samsung è notevole, con il gigante dell’elettronica sudcoreano che ha recentemente annunciato un calo significativo dell’utile operativo, nonostante le buone vendite della serie Galaxy S24. D’altra parte, Sony prevede di guadagnare circa 3 miliardi di dollari in più rispetto a Samsung nel 2023, un cambiamento di scenario impressionante rispetto a cinque anni fa, quando Samsung superava Sony in redditività annuale di oltre 37 miliardi di dollari.
La chiave del successo di Sony risiede nella sua strategia di ristrutturazione aziendale, che ha visto l’azienda passare da prodotti di elettronica a basso margine a investire in settori di intrattenimento più redditizi, come la PlayStation 5 e i servizi di live gaming.