PUBG Mobile ha svelato un ambizioso piano di aggiornamenti per il 2024, progettato per rivoluzionare l’intero ecosistema competitivo del celebre battle royale sviluppato da Tencent, colosso dell’industria tecnologica e dell’intrattenimento. Queste novità, che coinvolgeranno tutte le regioni e ogni livello di competizione, promettono di rendere il prossimo anno il più importante nella storia degli esports del titolo videoludico.
Al vertice delle competizioni, ai già noti PUBG Mobile Global Championship (PMGC) e il torneo di mezza stagione (PMWI) si aggiungerà un terzo evento, il PUBG Mobile Global Open. Quest’ultimo, previsto in Brasile tra marzo e aprile del prossimo anno, metterà in palio un montepremi di 500.000 dollari. Il torneo ospiterà anche numerose squadre locali, aprendo le porte a una competizione agguerrita per ottenere un posto in finale.
Nel secondo strato dell’ecosistema, la PMSL vivrà un’espansione significativa, passando a un sistema globale per le competizioni regionali di alto livello. La PMSL prenderà il posto della PMPL in tutte le regioni, imponendosi come il massimo livello regionale di competizione negli esports di PUBG Mobile.
Il terzo livello della struttura competitiva includerà le qualificazioni regionali PMSL, fornendo una piattaforma che metterà in contatti aspiranti dilettanti e semi-professionisti con i giocatori professionisti, offrendo loro l’opportunità di avanzare verso fasi più avanzate della competizione.
Infine, il quarto e ultimo livello comprenderà tornei e campionati regionali di dimensioni più contenute, come il PUBG Mobile Club Open (PMCO). Questi cambiamenti delineano una prospettiva entusiasmante per il futuro competitivo di PUBG Mobile.