I Worlds di League of Legends tornano a Londra. L’edizione 2024 dei campionati mondiali si disputeranno nella capitale inglese: l’ultima volta risale al 2015, in occasione dei quarti di finale della competizione.
Si tratta delle finali mondiali di uno dei titoli videoludici più giocati al mondo: secondo le rilevazioni del 2022, sono oltre 180 milioni gli utenti che ogni anno giocano al titolo sviluppato da Riot Games, che lo scorso anno ha raggiunto un fatturato di 1.5 miliardi di dollari.
Negli ultimi mesi, sono stati numerosi gli eventi esports nella città di Londra. Nel mese di maggio si è disputato il Mid-Season Invitational di League of Legends, mentre a settembre c’è stato il Global Series Championship di Apex Legends. Questo conferma l’ambizione della capitale inglese di accreditarsi come una delle località di riferimento per il gaming in Europa.
Per rendere l’idea della portata dell’evento previsto per il prossimo 2 novembre 2024, la O2 Arena scelta come sede dell’evento ha una capienza di oltre 20.000 persone e ha ospitato match di NBA, finali del circuito di tennis ATP, eventi targati UFC e concerti delle maggiori star internazionali.
L’annuncio è arrivato in concomitanza con il record ottenuto nell’edizione dei Worlds 2023, diventato l’evento esport con più spettatori di sempre con oltre sei milioni di spettatori collegati per vedere la finale tra T1 e Weibo Gaming.
“L’industria dell’esport a Londra è in costante crescita, con un ambiente favorevole – dichiara Alisa Buck, Head of Major Events and City Experience di London & Partners -. Siamo entusiasti di vedere come le finali mondiali di League of Legends contribuiranno ad aumentare l’espansione. Abbiamo stadi all’avanguardia e un gruppo di appassionati aperti a nuove esperienze: non vediamo l’ora di usare la nostra esperienza per supportare il settore dell’esport in città”.