Gaming

Insegnare l’imprenditoria su Roblox: parte il progetto di e.l.f. Beauty

e.l.f. Beauty presenta la sua ultima trovata nel mondo gaming attivando un progetto all’interno di Roblox: e.l.f. UP!, un’innovativa piattaforma progettata per potenziare le competenze imprenditoriali della Generazione Z e Alpha. In questo spazio virtuale, i giocatori avranno l’opportunità di dare vita alle proprie start-up dei sogni, acquisendo competenze chiave come la consapevolezza finanziaria attraverso esperienze di gioco coinvolgenti legate al marchio.

Il cuore dell’esperienza Roblox di e.l.f. è la formazione di giovani giocatori in competenze sia “hard” che “soft”, un obiettivo che si basa su una ricerca di Bazaarvoice, secondo la quale il 62% della Generazione Z è o sarà imprenditore.

Il Cmo di e.l.f. Beauty, Kory Marchisotto, ha sottolineato l’importanza di rispondere alle richieste della comunità, portando l’innovazione non solo su TikTok e Twitch, ma ora anche su Roblox.

Una volta addentrati in questo mondo, il gioco si distingue per personalizzazioni originali, esperienza visive e di monetizzazione innovative insieme a una collaborazione con creators come Sunnytamos e SimplyALemon che va a valorizzare ancor di più il lavoro fatto.

Una ricerca condotta da Roblox ha dimostrato che l’88% della Generazione Z ritiene che esprimersi in spazi immersivi abbia un impatto positivo anche nella vita reale, a confermare il focus principale del progetto, ovvero offrire agli utenti un ambiente digitale in cui coltivare la creatività e l’imprenditorialità.

Per il futuro, e.l.f. prevede di espandere ulteriormente l’esperienza, introducendo un centro adozioni animali in cui gli utenti potranno unire animali alle loro avventure virtuali e nuove stanze ispirate a nuovi prodotti.

L’azienda si propone anche di estendere il supporto linguistico per coinvolgere fan di tutto il mondo. Con e.l.f. UP!, il marchio si posiziona al centro di una convergenza tra gioco, business e formazione, creando un ponte virtuale per la prossima generazione di imprenditori e creativi.

Roblox si sta dimostrando un interesse terreno di esperienze gaming per i brand che vogliono intercettare le giovani generazioni. Anche L’Oreal di recente ha attivato all’interno di Roblox il progetto “Stand Up Against Street Harassment, dedicato all’educazione contro il “cat calling” e i fenomeni di abuso sulle donne.