Gaming

Gaming e fumetti all’Ultracon, la manifestazione organizzata da CremonaFiere il 20 e 21 gennaio

Il 20 e 21 gennaio avrà luogo Ultracon, un evento organizzato da CremonaFiere S.p.A in collaborazione con Centro Fiera S.p.A.: la manifestazione non è solo una fiera con espositori e stand per gli acquisti, ma offre anche migliaia di metri quadrati di aree a tema per divertirsi con videogiochi, board games e mattoncini.

Ultracon rappresenta un’opportunità unica per condividere le passioni che uniscono adulti e bambini, spaziando dai manga ai supereroi americani, dal fumetto all’animazione, dai giochi analogici a quelli digitali.

I fumettisti delle principali case editrici saranno presenti nell’artist alley della convention, offrendo un ricco programma di workshop e più di 25 artisti che disegneranno dal vivo e condivideranno le tecniche della nona arte con i loro fan. Ultracon offre anche la possibilità di mettere alla prova la propria manualità con laboratori per giovani model maker e un’area mattoncini di Cremona Bricks, dove chiunque può diventare costruttore per un giorno.

Nell’area videogiochi, i nostalgici e le nuove generazioni si divertiranno con la Gamers Arena e l’area retrogaming, che offre sia un’area tematica moderna con centinaia di postazioni PC e console che una zona retro con 100 retroconsole e 100 cabinati arcade per rivivere l’atmosfera delle sale giochi. La mostra mercato con oltre 140 espositori offre un vasto assortimento di gadget, fumetti, action figures e rarità di ogni tipo.

Gli appassionati di wrestling potranno godersi gli spettacoli dei lottatori di Crossover Wrestling, che si esibiscono vestiti come personaggi dei cartoni animati. Ultracon propone anche un ricco calendario di eventi cosplay, culminando in una gara domenicale. La manifestazione include esibizioni di ospiti eccezionali, come Giorgio Vanni e la sua band Figli di Goku, e sessioni di doppiaggio con Monica Ward e Leonardo Graziano.

La domenica sarà altrettanto ricca di appuntamenti, con un laboratorio di Giovanni Muciaccia di Art Attack e con Cristina D’Avena che si esibirà con i suoi indimenticabili successi che hanno incantato generazioni di bambini.