Venezia 79: il Leone d’Oro al documentario di Laura Poitras. Luca Guadagnino vince il Leone d’Argento per la migliore regia

Luca Guadagnino - ph. wikipedia

Il Leone d’Oro di Venezia 79 per il miglior film, assegnato dalla giuria presieduta da Julianne Moore, è stato vinto da ‘All The Beauty And The Bloodshed’ di Laura Poitras (Stati Uniti).

Il film, riferisce l’ansa, unico documentario del concorso, racconta della fotografa statunitense Nan Goldin e documenta la sua lotta contro la famiglia Sackler, proprietaria della società farmaceutica Purdue Pharma, ritenuta responsabile dell’epidemia di oppioidi negli Stati Uniti.

IL LEONE D’ARGENTO, Premio per la migliore regia, a Venezia 79 è stato vinto da Luca Guadagnino per il film Bones And All (Stati Uniti / Italia).

Il LEONE DEL FUTURO – premio Venezia opera prima ‘Luigi De Laurentiis’, assegnato dalla giuria presieduta da Michelangelo Frammartino, è stato vinto da Saint Omer di Alice Diop (Francia).

Il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA di Venezia 79, presieduta da Julianne Moore è stato vinto da ‘Gi orsi non esistono’ (No Bears) di Jafar Panahi (Iran), il cineasta detenuto.

Il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE ATTRICE a Venezia 79 è stato vinto da Vera Gemma nel film ‘Vera’ di Tizza Covi e Rainer Frimmel (Austria)

La COPPA VOLPI maschile a Venezia 79 è stata vinta da Colin Farrell per ‘Gli spiriti dell’isola’ di Martin McDonagh.

La COPPA VOLPI femminile di Venezia 79 è stata vinta da Cate Blanchett per ‘Tar’ di Todd Field (Stati Uniti)

Il PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore – attrice emergente a Venezia 79 è stato vinto dall’attrice Taylor Russell per il film ‘Bones And All’ di Luca Guadagnino (Stati Uniti / Italia).