Campari alla Biennale Cinema 2022 di Venezia per un viaggio all’insegna della passione e della creatività

Per il quinto anno consecutivo, Campari – in qualità di Main Sponsor – torna protagonista della 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, con una serie di eventi in programma per tutta la durata della kermesse, dal 31 agosto al 10 settembre.

Due le location che prenderanno vita e attorno alle quali ruoteranno le iniziative organizzate dal brand, dove gli appuntamenti si susseguiranno nel dialogo tra i volti ormai affermati del Grande Schermo e i giovani talenti emergenti.

Uno dei due luoghi sarà la Campari Lounge. situata presso la Terrazza Biennale, proprio di fronte al Palazzo del Casinò, che si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico per l’occasione, dove gli ospiti Campari si cimenteranno in una serie di performance, con monologhi all’insegna della passione.

Qui, venerdì 2 settembre, aprirà la scena l’attrice Rocío Muñoz Morales, madrina di questa edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia.

Le esibizioni proseguiranno sabato 3 settembre con Claudio Santamaria, che, insieme alla moglie Francesca Barra, giornalista, scrittrice e conduttrice, incontrerà all’interno della Campari Lounge venti giovanissimi talenti del Grande Schermo, parte del progetto DO di Mymovies.

Seguiranno le performance dei giovani attori Giancarlo Commare e Benedetta Porcaroli, rispettivamente domenica 4 e lunedì 5, e infine Federica Sabatini, che venerdì 9 settembre accompagnerà gli ospiti nella chiusura del sipario.

Come ogni anno, la Campari Lounge ospiterà anche gli incontri con i protagonisti di Orizzonti, il concorso internazionale di Biennale Cinema 2022 dedicato ai film rappresentativi di nuove tendenze estetiche ed espressive.

Inoltre, il 6 e l’8 settembre, tornerà il Campari Boat-In Cinema, quest’anno in uno spazio completamente rinnovato. Qui, all’interno della cornice dell’Arsenale di Venezia, gli ospiti potranno godere di performance e diversi contenuti, all’interno di vere e proprie lounge che affiorano dall’acqua della laguna, la cui forma richiama quella dei bicchieri delll’aperitivo Campari. A fare da padrone di casa e presentatore ufficiale delle due serate sarà Nicolò De Devitiis, conduttore televisivo e Iena.

Infine, come consuetudine, lunedì 5 settembre – presso il Palazzo del Cinema – verrà assegnato il Campari Passion for Film Award, premio nato dalla collaborazione tra Campari e la Direzione Artistica della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro delle figure che, accanto al regista, contribuiscono alla realizzazione del progetto artistico rappresentato da ciascuna opera cinematografica. Vincitrice di questa edizione è la costumista statunitense Arianne Phillips.