Arena per tutti, dal 20 giugno trailer, libri di sala digitali accessibili, percorsi multisensoriali e 2.500 biglietti in più dedicati alle persone con disabilità motoria

25 serate di spettacolo dal vivo, da giugno a settembre, all’insegna dell’accessibilità.

Torna il progetto Arena per Tutti ideato da Fondazione Arena di Verona con Müller nel 2023 per il centesimo Festival. Dopo l’edizione zero dello scorso anno, l’iniziativa raddoppia passando da 10 a 25 spettacoli, durante i quali tutti avranno la possibilità di seguire l’opera con supporti e percorsi ad hoc tra cui l’audio descrizione per persone cieche e ipovedenti, così come sottotitoli specifici per persone sorde.

Quest’anno, in tre differenti lingue: italiano, inglese e tedesco. Nuovi standard di fruizione affinché la pratica del canto lirico in Italia, Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO, sia fruibile a tutti.

La partecipazione di Müller a questo evento musicale e culturale si iscrive nell’ambito di Müller For People, il percorso a lungo termine di sostenibilità sociale che l’azienda veronese ha tracciato per i prossimi anni.

L’iniziativa rientra nel quadro del progetto regionale ‘Turismo sociale e inclusivo del Veneto’, affiancandosi ad altri progetti che vedono impegnata la Fondazione Arena di Verona.

Per ulteriori informazioni e per conoscere le modalità di adesione, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail inclusione@arenadiverona.it e consultare il sito www.arenapertutti.it.