AI Tech Data

WPP collabora con la MACH Alliance per offrire ai clienti globali un modello di marketing moderno guidato dall’AI

AKQA, Ogilvy One e VML mettono a fattor comune le loro competenze certificate MACH per aiutare i brand a costruire tecnologie agili e future-proof, indispensabili nell’era dell’intelligenza artificiale
WPP - Mach Alliance

Per sostenere le imprese nell’implementazione dell’intelligenza artificiale su larga scala, WPP annuncia oggi una partnership globale con la MACH Alliance, l’organizzazione non profit che promuove l’architettura enterprise componibile per aiutare le aziende ad adottare tecnologie trasformative e a rendere il proprio business a prova di futuro.

La collaborazione riunisce le competenze certificate MACH già consolidate all’interno di AKQA, Ogilvy One e VML, creando per i clienti una membership globale unificata e un set di capacità condivise.

Agilità e flessibilità per innovare

L’iniziativa risponde a una delle sfide più urgenti per le aziende moderne: integrare in modo efficace strumenti e tecnologie AI all’interno delle esperienze di marketing e commerce. Oggi infatti molte organizzazioni chiedono maggiore agilità e flessibilità per innovare rapidamente e seguire l’evoluzione del customer journey digitale. L’approccio composable consente di costruire il software enterprise a partire da una raccolta di servizi indipendenti, adottando così con rapidità nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale senza dover rivoluzionare l’intero stack tecnologico. In questo modo, le aziende possono tenere il passo con l’innovazione e raggiungere i consumatori in modi sempre nuovi.

Best practice e nuovi standard del settore

Grazie all’accordo, WPP collaborerà con i membri e le community della MACH Alliance per definire le best practice future e stabilire nuovi standard di settore nell’adozione dell’AI, garantendo ai clienti soluzioni tecnologiche di eccellenza, pronte per il futuro.

Sviluppare tecnologia agile e a prova di futuro

Stephan Pretorius, Chief Technology Officer di WPP, ha dichiarato in una nota: “Nel mercato attuale l’agilità tecnologica è la leva principale di vantaggio competitivo, soprattutto per rispondere alle richieste dei consumatori nell’era dell’AI. L’espansione della partnership con la MACH Alliance è un investimento diretto nel successo dei nostri clienti e dei nostri team, fornendo loro le fondamenta moderne per sprigionare tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale e non solo adattarsi al futuro, ma costruirlo”.

Holly Hall, Managing Director della MACH Alliance, ha aggiunto: “La portata globale di WPP e la sua profonda expertise nel guidare i brand attraverso le trasformazioni tecnologiche si sposano perfettamente con la nostra missione. Grazie a questa partnership possiamo accelerare l’adozione dei principi MACH e aiutare più organizzazioni a costruire architetture componibili e AI-ready, in grado di generare risultati di business concreti. Insieme stiamo ampliando la community di brand pronti a crescere in un panorama del commercio guidato dall’AI”.

La strategia AI driven di WPP

La partnership rappresenta un ulteriore passo nella strategia di WPP focalizzata sull’intelligenza artificiale e si inserisce nell’investimento annuale da 300 milioni di sterline in dati e tecnologia. Tra le iniziative già avviate: WPP Open, la piattaforma AI per il marketing oggi utilizzata da oltre 69.000 persone in azienda, e le collaborazioni con i partner tecnologici strategici – anch’essi membri della MACH Alliance – tra cui AWS, Braze, Contentful, Google Cloud, Stripe e Vercel.