Eventi

Dati, AI e musica, la visione di WPP e WPP Media a Intersections 2025

Francesco Bozza, Simona Maggini e Michele Picci
Francesco Bozza, Simona Maggini e Michele Picci

Questa mattina WPP Media è stata tra i protagonisti di Intersections, evento italiano dedicato a marketing, comunicazione, creatività e tecnologia. Un momento di confronto he ha permesso a professionisti, clienti e partner di condividere conoscenze, esperienze e best practice, con uno sguardo rivolto al futuro dell’innovazione.

Nel workshop dal titolo ‘L’AI diventa conversazione: il nuovo patto tra brand e consumatori’, WPP Media ha approfondito come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando il nostro modo di comunicare, definendo nuove dinamiche tra aziende e persone. A introdurre il tema è stata Federica Setti, Managing Director di Choreograph Italia, affiancata da Matteo Ferrando, Head of Innovation della stessa unit, che hanno raccontato come l’AI sia ormai una leva strategica fondamentale per la crescita del mercato italiano, con un incremento stimato del +20%.

Il panel è poi proseguito con gli interventi di Lucia Celi, Andrea Franzoni e Julian Prat, che hanno illustrato, anche attraverso case history di successo, come modelli generativi e agent stiano già aiutando WPP Media e i suoi brand a migliorare l’efficacia delle campagne, dalla creazione degli insight fino alla delivery finale. Marco Magnaghi, Managing Director Media Solution di WPP Media, ha poi offerto una riflessione più ampia sul nuovo ‘patto di valore’ tra brand e consumatori, guidato dalle potenzialità dell’AI.

Tra i protagonisti anche Silvia Martella, Director Search & Social Services WPP Media, e Davide Romeo, Digital Performance Marketing & Communication Senior Manager Samsung, che hanno condiviso un caso di successo sull’evoluzione della Search verso l’integrazione dei dati e nuove best practice abilitate dall’intelligenza artificiale. Infine, Veronica Benigno, Consulting Director Choreograph Italia, ha intervistato Rosaria Tincani, Seo Senior Manager Sky Italia, per approfondire i cambiamenti introdotti da AI Overview e AI Mode nel mondo della Seo, una sfida ancora aperta, ma anche una grande opportunità per costruire conversazioni più autentiche e in linea con le esigenze dei consumatori.

Anche quest’anno WPP ha partecipato a Intersections come Platinum Sponsor, confermando il suo impegno nell’esplorare le frontiere tra creatività e tecnologia.

Con il panel ‘Audio Kills The Video Star: l’importanza della musica nell’advertising’, WPP ha voluto esplorare a fondo il potere dell’audio nella comunicazione pubblicitaria. L’obiettivo era dimostrare che la musica non si limita ad accompagnare le immagini ma rappresenta un linguaggio strategico e creativo a tutti gli effetti, capace di costruire emozioni, identità e valore di marca, traducendo ogni nota in insight, esperienza e storytelling coinvolgenti.

Dagli spot più storici fino alle campagne più recenti premiate ai Cannes Lions, il workshop di WPP è stato un viaggio attraverso case di successo, curiosità e consigli pratici per imparare a scegliere, o, se necessario, riscrivere, la colonna sonora perfetta per ogni idea pubblicitaria. Un’occasione per scoprire come il suono possa dare voce ai brand, elevando la comunicazione a emozione.

Sul palco, Simona Maggini, Italy Country Manager WPP e Group Ceo VML Italy, e Francesco Bozza, Vice President e Chief Creative Officer di Grey Italia, anche moderatore dell’intervento, che hanno approfondito alcun case history in cui l’audio è stato il vero protagonista.

A loro si è poi unito Michele Picci, Group Chief Creative Officer VML Italy, che si è soffermato sull’analisi del suono da una prospettiva creativa ed esperienziale, presentandolo come strumento immersivo e raccontando la musica come esperienza e narrazione. L’intervento ha messo in luce come la musica costituisca un pilastro strategico per la costruzione della brand strategy, una dimensione narrativa e divulgativa, e una fonte inesauribile di insight creativi, conclude la nota.