AI Tech Data

Volkswagen e AWS, l’intelligenza artificiale al volante della produzione del futuro

La Digital Production Platform connette già 43 stabilimenti nel mondo e prepara la strada ai veicoli definiti dal software, tra efficienza, sostenibilità e innovazione
Gruppo VW e AWS

Il Gruppo Volkswagen rilancia la sfida della produzione intelligente: insieme ad Amazon Web Services estende di altri cinque anni la collaborazione sulla Digital Production Platform (DPP), il ‘factory cloud’ che sta trasformando le linee produttive in tutto il mondo.

Già adottata in 43 stabilimenti, la piattaforma collega ordini, logistica e assemblaggio, permettendo di applicare l’intelligenza artificiale su larga scala e di rendere la produzione più veloce, flessibile e sostenibile.

“Il nostro obiettivo è diventare il driver tecnologico dell’industria automobilistica globale e per fare ciò stiamo digitalizzando e collegando progressivamente tutte le aree dell’azienda”, spiega in una nota Hauke Stars, Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen con responsabilità per l’IT. “La DPP è il sistema nervoso digitale delle nostre fabbriche e la chiave per la produzione del futuro basata sull’intelligenza artificiale”.

Dall’AI all’energia: i benefici già concreti

Grazie alla potenza del cloud AWS, Volkswagen ha già introdotto oltre 1.200 applicazioni di intelligenza artificiale: dalla manutenzione predittiva al controllo qualità in tempo reale, fino all’ottimizzazione dei consumi energetici. Un esempio arriva dallo stabilimento di Poznań, in Polonia, dove l’AI ha ridotto i costi di elettricità del 12% e abbattuto le emissioni di CO₂.

La piattaforma consente anche di standardizzare i sistemi IT in tutti gli impianti, generando risparmi a doppia cifra e maggiore resilienza contro eventuali interruzioni della catena di fornitura.

Verso i veicoli definiti dal software

Lo sguardo però è già rivolto al futuro. Il prossimo passo è preparare la produzione per i veicoli definiti dal software (SDV), auto in cui funzioni e aggiornamenti saranno gestiti direttamente via software. Un traguardo che passerà anche dalla joint venture con Rivian Automotive, dedicata alla nuova architettura elettronica.

“Il Gruppo Volkswagen sta definendo nuovi standard per la produzione intelligente”, sottolinea Kathrin Renz, Vicepresidente AWS Industries. “Insieme accelereremo le soluzioni di intelligenza artificiale che contribuiranno a sbloccare nuovi livelli di innovazione”.