TBWAItalia (GRUPPO TBWAITALIA) presenta un progetto realizzato da Next Unicorn, divisione dedicata alle start-up, per il lancio di Avathor One ideato dalla start-up torinese Avathor e sviluppato nel design e nell’ingegneria da Italdesign.
Cos’è Avathor One
Evoluzione del concept Italdesign WheeM-I – Wheelchair Mobility Integration – progettato nel 2019 – è il primo servizio di micro-mobilità condivisa o privata, leggera e sostenibile, 100% elettrica e semi-autonoma, per persone su sedia a rotelle o con mobilità ridotta. Un dispositivo medico per potersi muovere in modo personalizzato e inclusivo. Dotato di porta bagagli, capacità di superare scalini fino a 8 cm di altezza e leggere pendenze. Sensori anticollisione, telecamera e interfaccia intuitiva con joystick. Nasce dalla visione di Avathor, startup torinese fondata nel gennaio ‘24 con la missione di abbattere le barriere della mobilità, e dalle capacità ingegneristiche, di progettazione e sviluppo di Italdesign.
La strategia di comunicazione
TBWAItalia ha messo a disposizione del progetto le competenze di Next Unicorn che ha lavorato all’aspetto strategico per definire il posizionamento di Avathor One per poi concentrarsi su logo e immagine coordinata e grafica del brand. L’agenzia ha sviluppato anche la campagna online (social e digital) che prevederà una parte di teasing nella quale il prodotto non verrà svelato completamente e una seconda di reveal nelle quali si giocherà sempre sulle sue forme insolite e sul design che permette un accesso alla mobilità senza compromessi.
Hanno lavorato al progetto: Giovanna Fabiano, senior art director con Ambrogio Vimercati, copywriter. Rossella Vaga, junior art director. Sara Ermoli, creative director. Mirco Pagano, chief creative officer.
Credit
Agenzia: TBWAItalia
Cco: Mirco Pagano
Creative Director: Sara Ermoli
Senior Art director: Giovanna Fabiano
Copywriter: Ambrogio Vimercati
Junior Art Director: Rossella Vaga
Direttore Generale: Gianluca Cappiello
Business Manager: Mattia Deriu
Chief Strategy Officer: Michael Arpini
Head of innovation: Luca Lilla
Strategic planner: Leonardo Chiarappa
Junior Strategic planner: Luisa Pinto