Media James Bond: Amazon MGM Studios prende il controllo creativo della proprietà intellettuale. Lo strapotere delle OTT
Interactive I 40 miliardi del PNRR sono manna per il mercato della digital transformation che in Italia ne vale sei, con il 55% delle aziende nella fase inziale, mentre appena una su quattro utilizza le opportunità del digital per far evolvere il modello di business. E la comunicazione? Risale la china se punta sulla qualità. Perché certe azioni non pagano più, nemmeno per tattica
Interactive Appello di Assintel al Governo: garantire la transizione digitale anche senza un ministero dedicato. “Ora serve mettere a terra i fondi PNRR per le imprese in modo coordinato e strategico”
Interactive Nel 2022 l’IT italiana mostra una crescita anticiclica del 7% e supera i 30 miliardi di valore. Il trend proseguirà anche l’anno prossimo, secondo il Report di Assintel
Interactive Carlo De Matteo, Mint: “Il PNRR si focalizza sull’efficientamento dei processi. Rimane davvero poco per la comunicazione, essenziale per spingere i nostri prodotti all’estero”
Interactive ‘One PA’ di Wolters Kluwer, la soluzione digitale per semplificare e accelerare l’attuazione del PNRR
Interactive Il PNRR apre la via all’ecosistema per la digitalizzazione e la sostenibilità da parte di un hub di università pubbliche e aziende del Nord Ovest
Interactive La casa delle tecnologie emergenti di Roma apre all’innovazione sul campo, mettendo in rete istituzioni, università e mondo delle imprese
Interactive Il mercato dell’Internet of Things in Italia ha raggiunto nel 2021 i 7,3 miliardi di valore, in crescita del 22% sull’anno precedente. Grandi opportunità in arrivo con il PNRR
Interactive 3 aziende italiane su 5 aumentano gli investimenti: la digitalizzazione sta ridisegnando le imprese. Il survey di Aruba Enterprise e CIONET Italia
Interactive Parte la campagna WiFi Italia ‘Connettiamo le piazze, nei borghi come in città’ promossa dal Mise