Campagne Bradley Cooper sfida la ‘cospirazione’ del cibo nella campagna ‘Football Is for Food’ di Uber Eats
AI Tech Data L’Albania nomina un’AI al Governo. Arriva Diella, la ministra che combatte la corruzione
Entertainment Sotto le nuvole: Gianfranco Rosi, Premio Speciale della Giuria a Venezia, racconta Napoli e riflette sulla memoria
Youmark ‘Inspiring Words’: Quarantena, l’impatto dei disturbi psicologici conseguenti. Nasceranno nuovi modelli relazionali e di lavoro? Quale valore prenderà il tempo? Le pratiche di e learning apriranno le porte a una stabile formazione a distanza?
Youmark ‘Inspiring Words’: Confine, Covid-19 ci costringe a fare di nuovo i conti con il concetto, quale limite alle nostre libertà individuali e alle nostre connessioni sociali. Anche gli Stati stanno ricostruendo confini che sembravano fossero stati abbattuti per sempre
Youmark ‘Inspiring Words’: Positivo, una delle parole più cariche a livello emotivo e delle più ambigue a livello cognitivo. La persona positiva attrae, avvicina. Ma il tampone positivo…. Insomma, l’importanza dell’utilizzo delle parole e del loro contesto
Youmark ‘Inspiring Words’: Invulnerabilità, ciò che porta l’umanità a credersi invulnerabile è l’ambizione che la spinge a sentirsi lontana da ogni pericolo, immunizzata e radicata in effimere certezze, nonostante la vita sulla terra sia costituita soltanto dallo 0,01% dall’essere umano
Youmark ‘Inspiring Words’: Infodemia, si presenta quando la quantità di informazioni su un determinato oggetto diventa esorbitante e si fatica a individuare fonti attendibili. Ascoltate il podcast di Massimo Giordani
Youmark ‘Inspiring Words’: Limite. Il metro di distanza nell’era del ‘no limits’ impone il recupero del senso del limite, non come gabbia o costrizione, ma come possibilità che aprirà a nuovi scenari quando riapriremo le porte, e inizieremo a con-tattarci in modo più profondo. Come superate i vostri limiti?
Youmark ‘Inspiring Words’: Logica. McLuhan diceva “l’azione dei media è quella di far accadere le cose, piuttosto che di darne notizia”. L’allarmismo innesca un conflitto tra la neocorteccia (logica) e il sistema limbico/paleocervello (paura e istinti primordiali) in cui l’istinto ha il sopravvento generando reazioni individuali e di massa illogiche
Youmark ‘Inspiring Words’: Angoscia. Si installa nella nostra mente quando l’amigdala, preposta alla gestione della paura non riesce a darle un volto. Kahneman afferma che quando la nostra mente deve decidere in condizioni di angoscia e di rischio, decide di non decidere preferendo lo status quo
Youmark ‘Inspiring Words’: la prima parola è paura. Tre italiani su dieci dichiarano di non avere paura degli effetti del Coronavirus sulla propria salute ma il 50% ha paura del ‘dopo’ ossia di quando avvertiremo gli effetti negativi sulla vita economica e sul futuro
Youmark ‘Inspiring Words’, con Ainem e AIDA Partners, il significato e l’impatto cognitivo-emozionale di 100 parole e concetti del tempo del Coronavirus